-->
La voce della Politica
Frecciarossa, 'il Sindacato alimenta false notizie e genera inesistenti allarmi |
---|
4/08/2023 | "Riteniamo gravissimo che il segretario della Filt-CGIl, a mezzo social, diffonda messaggi falsi che suscitano allarmi e pericoli inesistenti causando agitazione nella popolazione, senza supportare le proprie affermazioni con evidenze e prove certe.
Al di là di eventuali ipotesi di reato che dovranno essere poste all’attenzione delle autorità competenti e accuratamente vagliate in tale sede, emerge chiaramente la volontà di alcuni esponenti del Sindacato di alimentare caos sociale per finalità avulse dalla difesa dei diritti dei cittadini e dei lavoratori, relativamente ai servizi del traporto pubblico.
Affermare, così come è stato fatto pubblicamente, che: “a settembre non partirà nessun Frecciarossa per Milano”, vaticinando infausti eventi e addebitando all’Assessore alle infrastrutture futuri comportamenti vittimistici, che non trovano alcun riscontro nella realtà, va ben oltre la legittima critica politica.
Esiste una linea rossa di civiltà e di rispetto della legge che non va mai superata, soprattutto se ciò ricade sulle istituzioni e sulle persone che esercitano un pubblico servizio, nonché sui cittadini che ne usufruiscono. Giungere, consapevolmente o per mera superficialità, a turbare l'ordine pubblico lanciando notizie tendenziose, esagerate e del tutto ingannevoli, è una responsabilità che graverà interamente su quanti stanno utilizzando tali sistemi simulatori per bassi fini personali, a danno dell’utenza e della collettività.
I cittadini sono invitati a raccogliere esclusivamente informazioni sui siti istituzionali o a chiedere delucidazioni ai canali ufficiali, regionali e dei gestori dei servizi del trasporto pubblico, competenti in materia".
Lo scrive in una nota Donatella Merra, assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|