-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Di Giacomo (Pd)'Francavilla rivendica la tutela alla salute dei suoi cittadini'

3/08/2023

Apprendiamo attraverso la stampa che, lunedì 31 luglio si sono riuniti, presso la sede ASP di Potenza insieme al Direttore Generale Antonello Moraldo e il Direttore Sanitario dr. Luigi D'Angola, i sindaci dei comuni di Chiaromonte, San Severino Lucano, Fardella, Teana, Calvera e Carbone per ricercare una soluzione alla carenza di medici di Guardia medica creatasi in Francavilla, dopo le dimissioni del dr. Gaetano Piesco.

Ricordiamo che il Direttore FF delle Cure Primarie di Lauria, Senise e Villa D'Agri dr. Salvatore Console, aveva proposto, a nostro avviso, una soluzione strutturale che metteva in sicurezza tutti i comuni dell'Ambito. La proposta consisteva nell'accorpare, settimanalmente, due comuni vicini, liberando così le risorse professionali necessarie per garantire, in maniera stabile e continuativa, la presenza di guardia medica a Francavilla, comune più popoloso dell'ambito e al momento privo di medici di C.A..

Tale proposta ha scatenato la protesta e dei sindaci e dei medici di C.A. titolari nei comuni dell'ambito, i primi perché non vogliono che i loro comuni si accorpino, neppure una settimana ogni due mesi, con i paesi vicini e i secondi perché non ritengono opportuno abbandonare le postazioni di cui sono titolari.

Il Partito Democratico di Francavilla, il Gruppo Consiliare “Scelta Comune”, insieme a numerosi cittadini che hanno visto in alcuni giorni il cartello che la Guardia medica era chiusa, spaventati dalla possibile perdita del Servizio, si sono spontaneamente ritrovati presso la locale Sezione PD per conoscere le cause ed intraprendere azioni di lotta, affinché possa essere scongiurato il rischio della privazione di un servizio fondamentale quale la Guardia Medica.

Nell'approfondire le motivazioni hanno immediatamente manifestato solidarietà intorno alla proposta del dr. Console che, garantiva tutti e risolveva il problema in maniera strutturale, invece, da quanto emerso dalla stampa di ieri, la soluzione del problema sarebbe affidata alla disponibilità di medici che, in aggiuntiva ai loro turni nelle sedi proprie, garantirebbero la copertura anche per Francavilla.

Questa soluzione, che per stessa ammissione dei dirigenti ASP è congiunturale e non strutturale, appare una soluzione del tutto temporanea che non risolve il problema e non mette in sicurezza la comunità di Francavilla garantendo ai suoi cittadini un diritto costituzionale che è il diritto alla salute.

Pur comprendendo le difficoltà del momento imputabili alla carenza di medici, la soluzione che si richiede è una soluzione definitiva e razionale che deve garantire la presenza di una struttura funzionale ai bisogni della cittadinanza in tal senso la richiesta di una postazione di 118 appare legittima e perseguibile nell'immediato, ovviamente tale soluzione deve poter avere come riferimento un pronto soccorso ospedaliero, potenziato in personale ed attrezzature, in maniera da garantire i livelli essenziali previsti dalla normativa vigente.
In tal senso saranno assunte iniziative per la tutela dei diritti dei cittadini di questa comunità.

Giuseppe Di Giacomo – Segretario PD Francavilla in Sinni



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo