-->
La voce della Politica
Zuccarella (Scanzano Rinasce): ''Il sindaco vuole o no la sua maggioranza?'' |
---|
2/08/2023 | Sento la necessità di fare chiarezza su quanto accaduto nell'ultimo
Consiglio Comunale rispetto a
quello che circola: delle vere e proprie menzogne! Quasi certamente tese a trovare un
capro espiatorio a cui attribuire colpe e responsabilità altrui.
Ho atteso che passasse un po di tempo per evitare reazioni emotive o affrettate e dopo
una lunga e ragionata riflessione ho ritenuto di spiegare la mia posizione in maniera
chiara, corretta, rispettosa delle norme e dei regolamenti che disciplinano il
funzionamento degli organi democratici."
Ma, procediamo con ordine.
Uno dei punti all'Ordine del Giorno, previsto nell'ultimo Consiglio Comunale riguardava
"l'incompatibilità di un consigliere di maggioranza" riferita a fatti antecedenti la propria
candidatura.
La questione sta in questi termini: com'è potuto accadere che in seno alle procedure di
cause di ineleggibilità dei consiglieri comunali, tale evenienza non sia emersa? Cosa
prevista dalla norma al fine di convalidare o meno l'elezione, con la conseguente nomina
o decadenza.
Ebbene, nel primo Consiglio Comunale questo punto è stato, ampiamente trattato e con
il parere favorevole degli uffici competenti e del segretario comunale è stato deliberata
la convalida della elezione di tutti i consiglieri comunali eletti, dico di "tutti" i consiglieri
Comunali eletti.
Non si comprende come mai l'esito dell'istruttoria degli uffici preposti per la verifica non
abbiano evidenziato tale "situazione di incompatibilità", o quantomeno perché nessuno
fosse a conoscenza anche ufficiosamente di tali situazioni.
Ma, sorvolando su questo punto sta di fatto che essendo stato già trattato tale punto,
quando lo stesso è stato riproposto, a fronte di una pregiudiziale presentata dai
consiglieri di minoranza, i quali ritenevano non duplicabile una discussione su un
questione già definita, e sulla base delle mie conoscenze giuridiche, ho ritenuto
meritevole di accoglimento la pregiudiziale pertanto, ho votato convintamente in
maniera diversa e non contro la maggioranza per spirito di contraddizione, così come
qualcuno vuol far passare.
Contrasto fortemente l'idea che qualcuno vuol far passare ovvero che il mio voto, su un
argomento tecnico-giuridico, possa essere frutto di "oscure ombre" alle mie spalle con
l'intento di poter determinare una "crisi" in seno al Consiglio per un ipotetico
commissariamento del comune di Scanzano, c'è ne vuole di coraggio ad esprimere tale
considerazione.
Il mio voto, lo ripeto, ha riguardato esclusivamente una questione squisitamente
giuridica e non politica.
Questo dicono i fatti, ad oggi, e nulla più!
Mi sono candidata e poi eletta, per pensare e agire esclusivamente con la "mia testa",
questo è quello che penso e che continuerò a fare.
C'è un programma elettorale da iniziare a sviluppare e mi auguro che quanto prima ci si
possa concentrare su questo, invece di concentrarsi su altro e fare inutili quanto sterili
polemiche.
Per quanto mi riguarda, il sostegno e la fiducia al Sindaco non verranno scalfiti mai da un
legittimo e democratico confronto su singoli atti amministrativi che, in futuro, potranno
vederci anche non allineati nella stessa direzione ma, questo non potrà rappresentare il
timore della mancata tenuta politica della maggioranza.
Il Sindaco a mio avviso dovrebbe ricompattare e dar fiducia alla sua maggioranza e
portare avanti il programma elettorale. A tal proposito, al più presto, sarà opportuno
sottoporre all’attenzione dei cittadini la parte di programma fino ad ora realizzata.
Appare grottesco agitare lo spauracchio del commissariamento per arrestare un
fisiologico dibattito, anche nella maggioranza, di situazioni poco chiare. Bisogna crescere
e abituarsi al confronto anche tra posizioni diverse senza gridare "al lupo! al lupo!"
oppure gettare nel panico un'intera comunità.
Bisogna invece valorizzare ogni singolo consigliere e laddove possano esserci eventuali
divergenze confrontarsi in maniera democratica ed evitare di "pubblicizzare" l'accaduto
come sinonimo di "spaccatura" in seno alla maggioranza.
Il dilemma è: il sindaco vuole o non vuole la sua maggioranza?
Stefania Zuccarella (Scanzano Rinasce) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|