-->
La voce della Politica
Rosa FdI; PNRR, concretezza nell’azione del Governo Meloni e del Ministro Fitto che zittisce le opposizioni |
---|
2/08/2023 | Le parole del Ministro Fitto, ieri in Senato, sono concrete e rassicuranti. Ok alla terza rata per un importo di 18,5 miliardi di euro, un progetto di modifica della terza e quarta rata, in accordo con la Commissione europea, per quegli interventi che difficilmente potranno essere portati a compimento nel rispetto delle scadenze del PNRR e nessun definanziamento. È emersa, in maniera definitiva, la falsità degli allarmismi delle opposizioni.
Si parte, infatti, da un dato fondamentale: le ultime rate del PNRR sono legate non più alla fase progettuale ma a quella della realizzazione, con un complesso metodo di controllo sull’attuazione degli interventi. Si è, dunque, dovuto intervenire sul PNRR per non perdere quanto fatto finora.
Nessun definanziamento, come strumentalmente paventato dalle opposizioni, ma una razionalizzazione delle fonti di finanziamento per gli interventi che non garantiscono le tempistiche tracciate dal PNRR e che non saranno ‘abbandonati’ ma inseriti negli interventi finanziabili dai fondi di coesione che hanno scadenze meno stringenti.
E ancora. Si pensi, ad esempio, ai nuovi posti letto per gli studenti, obbiettivo spostato alla quarta rata, non solo poiché i bandi sono stati aperti più volte, facendo slittare l’inizio dei lavori ma anche perchè la Commissione ha ritenuto di non considerare i posti creati dalla demolizione e ricostruzione delle strutture già esistenti come posti ‘nuovi’. Cosa logica ma che buona parte delle opposizioni non riesce a comprendere. Spostare questo obbiettivo alla quarta rata è stata, dunque, una necessità.
Esempi di interventi che presentano criticità ne potremmo fare molti. Ma è ancor più importante sottolineare la concretezza con la quale il Governo Meloni sta affrontando il più grande piano di investimenti degli ultimi decenni, guardando anche alle prossime rate ed alla realizzabilità stessa del Piano affinchè non rimanga un libro dei sogni ma sia un reale strumento di ripresa e resilienza.
Sen. Gianni Rosa |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|