-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Perretti: stamane firma del protocollo ''Valigia di salvataggio''

1/08/2023

“Questa mattina presso la Prefettura di Potenza è stato firmato l’importante Protocollo di intesa ‘Valigia di salvataggio’ relativo alle procedure e strategie condivise per il sostegno delle donne vittime di violenza di genere. Tra i firmatari, insieme a me, anche il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, il Sindaco del capoluogo, Mario Guarente, il Direttore generale dell’ASP, Antonello Maraldo, la Direttrice dell’Azienda Sanitaria, Angela Bellettieri, e la Presidente dell’Associazione ‘Fiori con le Spine’, Cristiana Coviello. A renderlo noto la Presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Margherita Perretti, che ha spiegato l’obiettivo principale dell’iniziativa: “la costituzione di una rete territoriale operativa, che comprende anche la Questura di Potenza e il Comando Provinciale dei Carabinieri, e che si impegni nel contrastare il fenomeno della violenza sulle donne, ciascuno nell’ambito del proprio ruolo e mettendo a disposizione le rispettive competenze”.
“Ricordiamo che il 21 luglio 2022 la CRPO con il Comune di Potenza – precisa Perretti - patrocinò la manifestazione ‘Una città per cambiare’, organizzata dal gruppo ‘ORA BASTA #IOCISONO’, per raccogliere fondi in favore delle donne vittime di violenza di genere, grazie alla sensibilità di alcuni artisti locali, somme poi devolute all’Associazione ‘Salvabebé/Salvamamme’ che ha fornito le valigie di salvataggio. Obiettivo del protocollo è la promozione e diffusione di questo progetto, supportato dall’associazione ‘Fiori con le spine’, e rivolto a donne che fuggono da situazioni di grave pericolo per la propria incolumità, per poterle aiutare e sostenere in modo tempestivo”.
“La Commissione Regionale Pari Opportunità - sottolinea Perretti - si impegna a coordinare il lavoro interistituzionale degli altri enti e associazioni per poter svolgere un’azione più efficace nell’ambito del territorio del Comune di Potenza, e ad organizzare attività di informazione e sensibilizzazione della comunità sul tema della violenza di genere, a partire dalle scuole, considerato il carattere culturale della tematica in oggetto. Altra priorità sarà il tema della formazione degli operatori che svolgono un ruolo attivo nei casi di violenza di genere, dalle forze dell’ordine fino agli operatori socio-sanitari”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo