-->
La voce della Politica
Pergola: ''Il silenzio della destra lucana sull’eliminazione dei fondi PNRR del governo'' |
---|
1/08/2023 | Mentre il governo Meloni si appresta a definanziare 15,89 miliardi di euro di cui 13 miliardi destinati ai Comuni tramite la revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con la modifica di 144 dei 349 obiettivi originali del programma fino al 2026, il centrodestra lucano non ha dato nessun segnale di difesa delle risorse destinate alle nostre comunità. Parliamo di fondi importantissimi che in questi mesi sono stati oggetto di programmazione e progettazione che di colpo vengono congelati da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. In particolare si stanno bloccando interventi:
-di efficienza energetica (6 Miliardi);
-sulla rigenerazione urbana e contrasto emarginazione e degrado urbano (3,3 Miliardi);
-sulla trasformazione dei territori più vulnerabili in smart cities e realtà sostenibili (2,5 Miliardi);
-sulla riduzione del rischio idrogeologico (1,3 Miliardi);
-sulla ricerca, sviluppo e innovazione per la sostituzione del metano con idrogeno nell’industria (1,1 Miliardi);
-sulla tutela e valorizzazione del verde urbano (110 Milioni).
I comuni non potranno utilizzare i fondi destinati alle “piccole opere” territoriali, infrastrutture sociali, impianti innovativi, valorizzazione dei beni confiscati alle mafie e qualità dell’ambiente. Entro il 31 agosto, inizierà ufficialmente il negoziato con l’Unione Europea e dai rappresentanti istituzionali della Basilicata e dei comuni lucani è fondamentale far sentire la propria voce nei confronti di un governo che senza nessun confronto con gli enti territoriali ha deciso di stravolgere le linee di programmazione già avviate e di penalizzare le procedure amministrative già in atto con le progettazioni già avviate. Il disastro di proporzioni inimmaginabili avviato dal governo tocca in particolare le regioni del sud con la rimodulazione che oltre a sottrarre risorse cantierabili per i comuni andrà come dichiarato dal ministro Fitto a trovare le risorse per i progetti avviati da “altri capitoli finanziari”, dal fondo di Sviluppo e Coesione, cioè da risorse destinate al Sud e all’edilizia ospedaliera che vengono tagliate per essere spalmate sul piano nazionale, dunque non al Sud. Si sta procedendo a penalizzare il Mezzogiorno e la nostra Basilicata con la totale indifferenza dei parlamentari del centrodestra lucano, dei consiglieri regionali di maggioranza e del presidente Bardi. Da amministratore locale mi sarei aspettato una presa di posizione chiara in difesa di queste risorse importanti per la regione Basilicata nei confronti del governo guidato dagli stessi partiti di centrodestra e non il silenzio assordante. Manca ancora un mese e c’è il tempo per correggere il tiro chiedendo garanzie chiare e rispettose delle nostre comunità.
Ing. Rocco Pergola – Consigliere Comunale Comune di Potenza
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|