-->
La voce della Politica
ASM, Cifarelli: con quali criteri si concedono le proroghe? |
---|
31/07/2023 | Oggi 31 luglio scadono 11 contratti a tempo determinato di personale amministrativo in servizio presso l’ASM di Matera. Conosciamo la profonda carenza di personale e l’affanno degli uffici amministrativi, ma fino ad ora nessun provvedimento di proroga è stato adottato. Ricordiamo l’annuncio in pompa magna che la Direttrice Generale fece all’atto della loro assunzione, e ci premurammo di dubitare che si trattasse di pura illusione ottica. La discrezionalità amministrativa della DG Pulvirenti, come nel caso della permanenza in servizio dei dirigenti medici (e non solo) è ormai proverbiale. Scorrendo l'albo pretorio dell'Asm, infatti, è possibile verificare come le proroghe per altro personale siano state fatte senza problemi. Siamo alle solite. La discrezionalità amministrativa nell'Asm di Matera è diventata un arbitrio da utilizzare a proprio piacimento." Lo afferma il capogruppo del Pd, Roberto Cifarelli.
"Con quali criteri ad alcuni vengono concesse le proroghe e ad altri no? - domanda Cifarelli -. Esiste per caso il criterio della simpatia al potente di turno oppure deve prevalere quello della professionalità legato alle esigenze aziendali? Quel personale amministrativo oggi in scadenza di contratto è di indubbio valore professionale ed in questi sei mesi ha rappresentato una boccata di ossigeno per il martoriato Dipartimento Amministrativo senza guida, stante l'inspiegabile ritardo nella nomina del nuovo Direttore. Al momento non sa se il 1 agosto si troverà il ben servito e quindi ritornerà a casa, oppure potrà usufruire come per gli altri di una legittima proroga. Vi sono tra questi dipendenti in scadenza persone che per accettare il contratto a tempo determinato si sono dovuti cancellare dai rispettivi albi professionali e chiudere i loro studi. Ed ora? A casa perché figli di un Dio minore?" |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|