-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Asp su vicenda Guardie mediche

30/07/2023

“La direzione ASP si attiva immediatamente alla ricerca di possibili soluzioni per la continuità assistenziale dei comuni della Valle del Serrapotamo. Già convocato per lunedì tavolo con medici e sindaci dei comuni interessati”. Lo dichiarano i vertici della Direzione Strategica dell'azienda sanitaria di Potenza a seguito delle notizie diffuse sulla paventata sospensione della continuità assistenziale per il mese di agosto a Chiaromonte, Fardella, San Severino e Teana. Dall'Azienda Sanitaria si fa sapere che era già stato programmato un incontro per lunedì prossimo con i medici del servizio di 'guardia medica' dell’ambito, al fine di analizzare altre possibili soluzioni condivise in ordine alle criticità riguardanti il servizio di Continuità Assistenziale dell’area dei comuni interessati.
Tanto, anche nell’ottica di dare riscontro alla richiesta dei sindaci dei comuni di Chiaromonte, Fardella, Teana, San Severino Lucano, Mezzana di Viggianello, Carbone e Calvera di individuare soluzioni che possano assicurare il servizio in tutti i comuni nell’area auspicabilmente senza riduzione in alcuno di essi.
Al fine di una compiuta ed oggettiva rappresentazione della problematica giova, pur tuttavia, evidenziare il dato di base rappresentato dalla cronica carenza di medici nonché dalla difficoltà a reclutarli e, quindi, dalla necessità pressante di ripensare modelli organizzativi diversi dei servizi di assistenza territoriale.
Modelli che non sempre consentono- sulla base delle risorse disponibili- il mantenimento dello status preesistente.
Problema, questo, che attanaglia tutti i settori della Sanità e che è legato alla forte carenza di medici.
Nel caso specifico, il comune di Francavilla rischia di rimanere senza medico. Situazione, questa, che ha imposto- stante l’invarianza di risorse- una riflessione sull’assetto organizzativo della locale rete dei servizi di 'guardia medica' finalizzato, sulla base dei dati demografici e di accesso ai servizi, ad assicurare uno standard unifome nell’erogazione del servizio in un comprensorio caratterizzato da distanze minime tra i vari comuni.
"Nella ferma convinzione che la produzione del 'bene salute' richieda oggi la partecipazione concorrente di tutti gli attori in causa, la Direzione dell’ASP si è resa subito disponibile ad un incontro con i sindaci dei comuni interessati al fine di condividere ed illustrare criticità e possibili strategie condivise che compensino opportunamente le istanze emergenti dai territori".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo