-->
La voce della Politica
Guardie mediche: segretario pd Francavilla: ''evitiamo divisioni da campanile'' |
---|
30/07/2023 | La carenza di medici che sta mettendo a dura prova il Sistema Sanitario Nazionale in Italia, non risparmia certamente la nostra zona. Francavilla da 4 medici di Medicina Generale, oggi, ne conta solamente due. La Continuità Assistenziale (Guardia Medica) è spesso priva di medici, infatti capita di trovare affisso alla porta dell'Ambulatorio ASP l'annuncio di rivolgersi alle C.A. dei paesi vicini oppure di contattare il 118.
Le dimissioni del dr. Gaetano Piesco, medico di C.A. da 30 anni di ininterrotta attività, svolta con scrupoloso impegno e con alta professionalità, (oggi Medico di Medicina Generale), contribuiscono a creare ulteriori problemi al Servizio di Continuità Assistenziale nella comunità sinnica.
Dal primo di agosto p.v. la postazione di C.A. di Francavilla in Sinni rischia di rimanere chiusa, perché non vi sono medici.
Una comunità che conta 4000 abitanti, sede di numerose attività commerciali ed imprenditoriali, adiacente alla strada statale Sinnica, una comunità dinamica che si è distinta in numerosi campi, non può e non deve privarsi di questo Servizio essenziale.
Il Direttore FF del Servizio di Assistenza Primaria dr. Salvatore Console, avendo espedito ogni tentativo per mantenere inalterato l'assetto del Servizio di C.A. in Francavilla ed in ogni borgo dell'Ambito di Francavilla, ha proposto un piano per scongiurare la chiusura del suddetto Servizio sia in Francavilla, comune più popoloso dell'ambito, che negli altri comuni dell'Ambito stesso.
Tale proposta scaturisce dalla mancanza di medici, nonché dalla necessità di garantire a tutti il beneficio di un Servizio di primaria importanza, infatti prevede la turnazione di ogni postazione di C.A. dell'ambito, onde evitare la soppressione in un centro nevralgico dell'area Sinnica.
Tutti abbiamo diritto alla salute, pertanto bisogna riflettere coscientemente sulla necessità di facilitare la soluzione dei problemi e non accontentarci di facili rimedi che non risolvono ma che, per i cittadini, si rivelano di ulteriore intralcio.
Quella che inizialmente può sembrare una soluzione ostativa (per alcuni) agevola invece, il diritto ad essere curati nel modo più rapido, così che la C.A. rimanga sempre un Servizio di prossimità per tutti.
Il mio appello è volto a sensibilizzare le coscienze di tutti, affinché ci si adoperi per le soluzioni più realistiche e più consone a garantire le esigenze dei cittadini con la disponibilità delle risorse.
Evitiamo di dividerci in sterili campanilismi, che altro non fanno che separare e dispendere le energie migliori, sentiamoci uniti e rendiamoci protagonisti del nostro futuro, solo così saremo più forti da scongiurare il vecchio detto “divide et impera”, perchè, chi ci vuole divisi ci vuole perdenti.
Giuseppe Di Giacomo
Segretario PD Francavilla
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|