-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stabilizzazioni sanità, Fanelli: ''determinazione per azzerare il precariato''

25/07/2023

“Sono 11 i contratti di lavoro a tempo indeterminato, firmati questa mattina presso l’Asp di Potenza dal personale del ruolo sanitario appartenente a tutti i profili del comparto e degli operatori sociosanitari, oltre che del personale della dirigenza sanitaria, ai quali vanno i miei più sinceri auguri di buon lavoro”.

Lo ha fatto sapere in una nota, l’assessore regionale alla Salute e Politiche della persona, Francesco Fanelli.

Presenti alla firma il neodirettore generale dell’Asp, Antonello Maraldo, e il direttore generale della Direzione generale per la Salute della Regione Basilicata, Francesco Bortolan.

“Si tratta di una nuova boccata di ossigeno per il nostro Sistema sanitario regionale e per tutti i lavoratori che oggi si vedono finalmente riconosciuta la legittima aspettativa di una stabilità lavorativa dopo l’impegno profuso in questi anni difficili e sacrificanti” - ha affermato l’assessore Fanelli. “Come avevo anticipato negli scorsi mesi, le procedure di stabilizzazione del personale del mondo sanitario sono corpose e costituiscono un fenomeno tutt’altro che circoscritto. Di fatti, nel rispetto dell’attuale Piano triennale dei fabbisogni, calibrato fino al 2025, in modo equilibrato e ponderato e nella considerazione delle normative applicabili, stiamo procedendo in tutte le Aziende sanitarie lucane a dare seguito alla stabilizzazione del personale dell’intero comparto sanitario, in possesso dei requisiti di legge. Non dimentichiamo che sono già in corso di attuazione le procedure di assunzione di quanti hanno partecipato al concorso pubblico unico regionale per gli infermieri; una visione d’insieme ragionata che ci permetterà l’assunzione di nuove risorse indispensabili per rafforzare gli organici, le strutture e per l’erogazione di servizi e cure al cittadino. Le risorse umane sono il capitale più prezioso che possediamo nel quale ho sempre creduto e per il quale non smetterò di spendermi con determinazione. Le procedure non sono terminate; come detto, la programmazione delle stabilizzazioni e in generale il rafforzamento dei contingenti aziendali, attualmente sono calibrate per altri due anni. Non posso che ritenermi soddisfatto dei risultati che stiamo ottenendo in questo segmento; numeri positivi ma che devono spingerci a fare sempre meglio e sempre di più per i nostri professionisti della salute e di rimando, per tutti noi. Rinnovo il mio augurio di buon lavoro a quanti oggi hanno firmato e ribadito il proprio impegno e il proprio servizio per tutti i lucani, certo che questi numeri siano destinati ad aumentare”.

È dello stesso avviso il neodirettore generale dell’Asp, Antonello Maraldo, che si è dichiarato entusiasta dell’evento. “Un bel momento per tutti i presenti ma soprattutto una dichiarazione di impegno dell’Azienda sanitaria di Potenza nel conferire il giusto riconoscimento lavorativo al suo personale” - ha dichiarato Maraldo. “Seppure legittimo, non è scontato che un’Azienda sanitaria proceda con forza nelle procedure di stabilizzazione; un’azione nella quale continueremo ad insistere affinché si proceda in tempi ragionevolmente rapidi, per il suo completamento. Sono fiducioso che insieme a tutti gli attori coinvolti, le istituzioni, le parti sociali, che ho incontrato proprio di recente, possiamo affrontare nel migliore dei modi le tante sfide presenti e future riguardanti la sanità lucana”.



“Un conforto per tutti gli assistiti lucani essere consapevole che la Regione si muove costantemente assicurando forze fresche all’interno dell’organico dell’Azienda sanitaria di Potenza, considerata uno dei nodi nevralgici della Sanità della Regione Basilicata”. E’ quanto ha dichiarato in questa occasione, il direttore Bortolan. “La conferma di questo personale, motivato e qualificato, assicurerà un supporto importante nel superamento delle sfide che ci vedono protagonisti nei prossimi anni, in primis il rispetto dei tempi massimi di attesa e l’attuazione del Pnrr, dove ciascuno nel suo ambito lavorativo è chiamato a dare un importante contributo per il raggiungimento di questi ambiziosi obiettivi, che mettono a fattor comune il benessere dei lucani”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo