-->
La voce della Politica
Sanità Basilicata, Bardi e Fanelli: "Grazie ai dati daremo più prestazioni ai lucani" |
---|
24/07/2023 | "La task force sulla sanità continua in maniera sistematica il suo lavoro di analisi della situazione attuale in Basilicata, basata finalmente su numeri incontestabili. Ne è esempio il dossier preparato dal direttore generale del Dipartimento e che analizza in maniera estremamente approfondita tutti i numeri delle prestazioni sanitarie erogate in Basilicata". Lo afferma in una nota il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
"Oggi si sa perfettamente quante prestazioni e da chi vengono erogate e soprattutto su tutto il territorio regionale e anche con una segmentazione geo localizzata. Tale lavoro ha portato a prendere in considerazione una serie anche di anomalie che è intento del presidente e dell’assessore approfondire per poter mettere in atto strategie di correzione.
Tra queste ultime verrà presto impostata sulla diagnostica per immagini una centrale unica di refertazione in modo da velocizzare la consegna dei risultati degli esami. Allo stesso modo nell’ambito degli esami per patologia clinica saranno potenziati i punti di prelievo su tutto il territorio regionale afferenti alle varie strutture pubbliche che in questo momento lavorano assolutamente sottodimensionate. Allo stesso modo sarà ampliata la possibilità di ambulatori specialistici. In tutto ciò un ruolo importante lo giocherà la sanità privata che dovrà fornire supporto per gli esami più facilmente erogabili e che in questo momento intasano le strutture pubbliche sottraendo il personale all’esecuzione di esami complessi.
Dopo la riforma del centro unico di prenotazione si avvia il posizionamento di questi ulteriori importanti tasselli", aggiunge il vice presidente della giunta regionale e assessore alla Salute, Francesco Fanelli. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|