-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Viabilita' provinciale, Merra replica a Giordano: la Regione non e' un Bancomat

22/07/2023

Il Presidente della Provincia di Potenza, anziché superare atavici steccati politici continua ad innalzare muri ideologici, peraltro fondati su versioni improbabili dei fatti. Siamo costretti a ribadire che sulla Serrapotina il ruolo della Regione è stato fondamentale, sia in termini di programmazione, sia in termini di risorse stanziate.
Risorse necessariamente "vere" se oggi è in grado di consegnare i lavori ed evidentemente non fittizie. La funzione regionale è stata altresì dirimente nell'evitare che tali fondi andassero perduti e ancora si sta lavorando per superare alcune criticità. Ora il Presidente afferma che i meriti di tutto sono "esclusivamente" della Provincia, tuttavia, questa non è la storia del barone di Münchhausen, che si salvò dallo stagno sollevandosi per i suoi stessi capelli, ma la realtà. Precisiamo che l'Ente presieduto da Giordano è stazione appaltante di opere programmate dalla Regione e quest'ultima non è meramente il Bancomat della Provincia ma il beneficiario degli investimenti che la Regione stessa programma con evidente senso di responsabilità. Dimenticare questi aspetti cruciali è istituzionalmente scorretto oltre che fuorviante.
Inoltre, il Presidente della Provincia, nonostante il ruolo istituzionale ricoperto, non si è ancora emancipato dalla cultura dietrologica e dalle fallacie logiche che caratterizzano da sempre il movimento di cui fa parte. In primo luogo, come già ampiamente spiegato, abbiamo investito risorse in base alle priorità dei territori secondo un criterio perequativo che restituisse ad alcuni di questi, penalizzati negli anni precedenti, quanto mancato nelle pregresse programmazioni. Nessuno è stato avvantaggiato, nessuna "area amica" è stata favorita, semmai si è cercato di ristabilire un minimo di equilibrio tra mille contrapposizioni pretestuose. Questi sono fatti inoppugnabili come inequivocabili sono i defilamenti del Presidente della Provincia quando si tratta di impegnarsi e investire su arterie che non rientrano nel suo perimetro elettorale o che non sono certo "amiche", per esempio è quanto già accaduto sulla San Fele- Rapone e altre situazioni che non elencheremo per carità di patria. Questo per smentire una certa cultura del sospetto nel dna grillino. In secondo luogo, il Presidente della Provincia da un lato reclama un impegno di programmazione serio da parte della Regione e dall'altro contesta la stessa programmazione quando non gli va a genio. È proprio vero che la serietà è quella virtù che appena la nomini non c'è più. È proprio quanto accaduto con i finanziamenti Cipess, programmati dalla regione, sui quali il Presidente della Provincia ha eretto barricate, impuntandosi su posizioni che nulla avevano a che vedere con le complessive esigenze del nostro territorio che invece sono state da lui ignorate.
In ogni caso, la sterile polemica non è nelle nostre corde e non ci faremo coinvolgere oltre in questo stillicidio propagandistico che svilisce la necessaria collaborazione tra enti territoriali. Lo istinto della scatoletta di tonno da scardinare non si addice ad una visione della politica quale spirito di servizio e sana collaborazione tra istituzioni per il bene della collettività alla quale noi invece apparteniamo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo