-->
La voce della Politica
Giordano. Nessuna gentile concessione da parte della Regione sulla viabilità provinciale |
---|
21/07/2023 | Nel mentre la Regione Basilicata non mette a disposizione nemmeno un euro sul capitolo FUAL dedicato a province e comuni, siamo costretti anche a subire l’ennesima scorrettezza “istituzionale” da parte dell’Assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata.
Di buono c’è sicuramente che l’assessore ha preso atto del cambio di passo della Provincia di Potenza rispetto ai temi della viabilità.
Pare però anche utile rammentare all’assessore che si tratta di uno sforzo rilevante messo in campo esclusivamente dalla Provincia di Potenza.
La musica doveva cambiare e grazie all’attivismo dei consiglieri provinciali e di tutta la struttura, sta effettivamente cambiando.
Al contrario, l’eccessiva ingerenza dell’assessore, nel tentare (senza riuscirci) di “spostare” verso località “amiche” delle risorse ministeriali (e non regionali) secondo “criteri ingiustificabili” ha avuto quale effetto, da un lato la perdita di tempo (ben 6 mesi) e dall’altro la perdita di circa 2 milioni di euro per la viabilità provinciale (a causa dei citati ritardi). Fondi che avremmo potuto mettere a disposizione delle nostre comunità se solo l’assessore avesse accettato, fin dall’inizio, così come stabilito dalla legge, la programmazione della Provincia di Potenza.
Né tantomeno può permettersi di far passare quali “gentili concessioni” degli interventi relativi al dissesto idrogeologico che notoriamente sono di competenza regionale.
L’ente Provincia non è a servizio della propaganda elettorale di nessun politico di turno né favoriremo passerelle politiche per inaugurare sensi unici alternati, né diurni né notturni.
La viabilità provinciale, oltre al programma di interventi che è stato già avviato nelle ultime settimane dal nostro ente, necessita di un impegno di programmazione serio da parte della Regione Basilicata.
Occorrono nuove risorse per un piano straordinario dedicato alla viabilità provinciale capace di garantire anzitutto la sicurezza delle nostre strade e in secondo luogo l’operatività di aziende e comunità intere.
La Provincia ha già segnalato alla Regione Basilicata, in maniera puntuale, ben 92 interventi relativi al dissesto idrogeologico e siamo ancora in attesa di riscontro. Non si può più pensare di andare avanti con singoli interventi “a richiesta” utili solo alla propaganda.
L’Assessore alle Infrastrutture e il Presidente Bardi chiariscano ai lucani, una volta per tutte, se sono propensi a mettere a disposizione delle “risorse vere” dedicate alla viabilità provinciale. Solo così potranno sentirsi davvero artefici di un nuovo corso.
Di concreto purtroppo oggi registriamo solo l’azzeramento dei fondi FUAL nel bilancio regionale, fondi assolutamente necessari a comuni e province per sopravvivere. Riguardo alle risorse Fual, se le cose dovessero rimanere inalterate, il rischio che ne deriverà sarà la impossibilità di garantire servizi rilevanti, a partire dallo sfalcio dell’erba e dallo sgombero neve, fino alla impossibilità di garantire il riscaldamento ai ragazzi che frequentano i nostri istituti superiori.
Christian Giordano - Presidente della Provincia di Potenza |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|