-->
La voce della Politica
Acque del Sud Spa, Pittella:”vergognoso esproprio dell’acqua ai lucani” |
---|
20/07/2023 | “È vergognoso l’esproprio dell’acqua ai lucani messo in atto dal governo con un recente decreto che ha di fatto superato l’Eipli con la creazione della nuova società Acque del Sud spa, nelle quali le Regioni contano solo il 5%, di cui una residua parte per la Basilicata che invece con la sua acqua rifornisce anche la Puglia.” Lo dichiara il consigliere regionale di Azione, Marcello Pittella che continua:”L’Eipli di fatto gestisce i grandi invasi ed i grandi adduttori, lasciando però la compartecipazione, almeno fino ad ora, delle Regioni. Nella passata legislatura- continua Pittella - avevamo iniziato a rivedere l’Eipli, di intesa con le Regioni ed in uno spirito di leale collaborazione con il Governo centrale, non solo per risolvere le criticità ma per lasciare inalterati i vantaggi per i lucani relativi all’acqua lucana. Con la nuova Spa - dice ancora Pittella - la Basilicata non avrà più voce in capitolo e al contrario, nonostante disponga in grande quantità della risorsa idrica, dovrà paradossalmente chiedere “il permesso” e “pagare”. Cosa succederà? Dov’è il governatore Bardi? Dove sono i proclami “prima i lucani”? Tutto quello che sta accadendo è di una vergogna inaudita ed è la fine della politica a favore dei territori. Nella giornata di ieri - dice ancora Pittella - ho interessato i parlamentari di Azione perché si attivino immediatamente e sentirò il Presidente della Regione Puglia, Emiliano, ed i colleghi consiglieri delle regioni interessate per valutare iniziative congiunte. Non si può restare a guardare - conclude Pittella - nè tacere per un mero torna conto politico personale. Chiedo al Presidente Bardi di riferire in Consiglio regionale ed ai rappresentanti politici lucani tutti di avere coscienza nei confronti dei cittadini-elettori e di intervenire in maniera decisa perché non si attui questo scellerato ed improprio disegno di “scippo” dell’acqua si lucani. Non mi vengano a parlare di federalismo - conclude Pittella - dopo il furto appena consumato”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|