-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mobilità, Merra: fallita occasione per un finanziamento di oltre 700 mila euro

18/07/2023

“Dopo due rinvii, la mancata approvazione nella seduta di Giunta di ieri, per assenza del numero legale, del Progetto di multi-modalità integrata con il TPL per le città di Matera e di Potenza – Bike sharing, per cui erano a disposizione oltre 700 mila euro di fondi ministeriali per la Basilicata, rappresenta un grave errore che potrebbe avere delle conseguenze dannose a carico dei lucani, sia sotto il profilo sociale che economico”.
L’assessore Merra ha espresso in tali termini tutto il suo rammarico.
“In questo momento storico in cui è necessario correre anche solo per restare in piedi, come nella favola di Alice di Lewis Carroll, chi si illude di poter governare i complicati processi socio-economici in evoluzione amministrando l’esistente ha già perso in partenza. Sono le idee più innovative e i progetti più ambiziosi che vanno portati avanti se si vuole continuare a cambiare il volto di questa Regione come è stato nello spirito di questa maggioranza da quando si è insediata e che in questa circostanza, e non solo, sembra essersi smarrito.”
“Non si può e non si deve – ha proseguito l’Assessore – far naufragare importanti interventi e far sfumare decisive risorse pubbliche per nessun motivo al mondo, mentre i nostri concittadini stanno ancora attendendo risposte concrete ai loro problemi, anche in tema di mobilità sostenibile e integrata. L’adozione del progetto Bike sharing sarebbe stata cruciale, quale soluzione sostenibile ed economica per migliorare la mobilità a favore della collettività, in quanto avrebbe consentito a turisti e pendolari di muoversi agevolmente su gran parte dei territori comunali grazie ad una intermodalità sempre più integrata con il TPL, a tariffe contenute e crescente efficienza dei servizi. Tutto è perduto? Non ancora e, come da nostra attitudine, non molliamo mai nemmeno al cospetto di ostruzionismi e resistenze che, peraltro, vengono perpetrati da tempo nei confronti di alcuni esponenti della Giunta. Chi ha voluto privare i lucani di questa importante opportunità dovrà assumersene ogni responsabilità. Noi non intendiamo assecondare logiche che nulla hanno a che vedere con il buon andamento dell’azione amministrativa”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo