-->
La voce della Politica
Costituzione comitato Valle del Noce, ''No all'autonomia differenziata'' |
---|
15/07/2023 | Per contrastare in tutte le forme possibili e con tutta la forza possibile il Disegno Calderoli di Autonomia “Differenziante”,perché non si metta a repentaglio l’assetto democratico di uno Stato Unitario, al quale servirebbero profondissime iniezioni di uguaglianza economica, sociale e culturale,
perché a far da perno a decisioni d’importanza esistenziale è l’assunto ipotetico delle locomotive trainanti che si traduce nel semplice “auspicio che tutti aumentino la velocità: sia le aree del Paese che con l’autonomia possono accelerare sia quelle che finalmente possono crescere”,
perché non venga legalizzata l’ingiustizia attraverso il riconoscimento formale del divario tra chi può conseguire, in termini di diritti sociali e civili, solamente livelli essenziali e chi può aspirare a pervenire a stadi sempre più elevati di prestazioni, che grazie ai divari di ricchezza e grazie ai consequenziali divari delle disegualissime capacità di gettito erariale possono ulteriormente dilatarsi,
perché il malcelato separatismo, non solo fiscale, che impregna di sé l’intero assetto del DDL, venga sostituito da un Patto condiviso tra le Regioni imperniato su aiuti reciproci e sul potenziamento delle capacità di ciascuna di esse che permettano di superare insieme le difficoltà e crescere unite in maniera uniforme nell’Unica Patria Italia, alla quale molto spesso i soggetti proponenti e sostenitori della proposta discriminante di Calderoli retoricamente e a gran voce si richiamano,
perché, nel pieno rispetto della Pratica della Democrazia, venga conferita la giusta centralità al Parlamento,
si è costituito a Lauria, in data 6 luglio 2023, il COMITATO VALLE DEL NOCE “NO AUTONOMIA DIFFERENZIATA”.
Hanno, finora, aderito: ANPI Lauria-Valle del Noce, Amici del Teatro, ARCI, Associazione Tangram Lauria, AUSER, LA BIBLIOTECA RIVELLESE, LIBERA LAGONEGRESE Presidio Mimmo Beneventano, M.O.V. LAURIA, CGIL, CISL, UIL, Azione con Calenda, Europa Verde, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Partito Socialista Italiano, Più Europa.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|