-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Donato Martiello: se ne va un leader Democristiano del Vulture!

13/07/2023

Avrebbe compiuto 90 anni il prossimo novembre,uomo di scuola,professore,preside ma soprattutto politico ,uomo di spicco della Democrazia Cristiana di Rionero in Vulture.Consigliere comunale e sindaco nel 1961 ,consigliere provinciale eletto nel 1971 ed infine consigliere regionale,eletto sempre con larghi consensi,dal 1975 al 1995 ricoprendo la carica di assessore regionale alle attività produttive ed alla sanità nelle giunte di Michetti e Boccia.Nel partito dove ha avuto una lunga militanza è stato segretario sezionale di Rionero,componente del comitato provinciale e regionale e fu uno dei fondatori con Scardaccione e Coviello nel 1968 della corrente della “Sinistra di base”in Basilicata.Martiello è stato sempre uomo del dialogo anche con gli avversari,servitore disinteressato della Dc,di Rionero e della regione.Ha sempre lavorato per l’unità del partito!Una generazione di democristiani ci sta lasciando,la scomparsa di un amico come Donato non è solo dolorosa per la famiglia ma anche per chi ha vissuto il tempo in cui i partiti erano una seconda famiglia.La Dc fu un insieme di passioni,strumento di formazione,forza impetuosa di socialità e di emancipazione era insomma una famiglia dove si vivevano esperienze nelle sezioni presenti sul territorio.Donato Martiello è stato dentro questa grande famiglia con i suoi comizi appassionati e coinvolgenti ,i suoi interventi sempre puntuali.Era un democristiano vero con una grande fede ed umiltà.Ha rappresentato e difeso con autorevolezza i problemi della sua Rionero,del Vulture a cominciare dal CROB ma il suo sguardo e’ stato sempre rivolto a tutta la regione e da assessore alle attività produttive mise in essere tutte le azioni per creare le Terme d Latronico e segui gli insediamenti industriali della legge 219.Donato Martiello è stato senza dubbio dirigente ed amministratore di primo livello e la Dc e la Basilicata gli devono molto!Anche quando aveva lasciato la politica attiva la passione non si era mai sopita e partecipava con assiduità ed entusiasmo a tutti gli incontri di partito non facendo mai mancare il suo qualificato contributo fino a quando la malattia lo ha spinto nell’oblio! Ma i suoi amici non lo hanno mai dimenticato in questi ultimi anni difficili.Grazie di tutto Professore!
Peppino Molinari



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo