-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cinque nuove attività grazie al progetto 'Investi a Vietri'

13/07/2023

Grazie al progetto “Investi a Vietri”, messo in campo dall’amministrazione comunale, nel territorio di Vietri di Potenza - oltre alle due nuove attività commerciali già avviate negli anni scorsi - prenderanno il via altre cinque nuove attività produttive e/o imprenditoriali. È questo l’importante risultato del progetto voluto fortemente dall’amministrazione che, con l’avvio di queste nuove attività, farà in modo che anche il Polivalente di contrada Braide, una struttura di circa 2000 mq, sarà utilizzato con tre attività all’interno.

“Investi a Vietri” è una misura ideata dal Comune di Vietri di Potenza utile ad incentivare l’apertura di nuove attività imprenditoriali e ad incrementare l’occupazione nella comunità vietrese. La misura prevede i seguenti incentivi: comodato d’uso gratuito per cinque anni di un locale pubblico messo a disposizione dal comune di Vietri, incentivo economico di cinquemila euro, esenzione per due anni dal pagamento della Tari (tassa sui rifiuti).

“Mediante questo strumento oltre a garantire degli incentivi importanti per i giovani e per coloro che hanno intenzione di investire nel nostro territorio stiamo mettendo a frutto in maniera virtuosa il patrimonio immobiliare dell’Ente in alcuni casi in stato di abbandono o addirittura fatiscente”, ha dichiarato il Sindaco, Christian Giordano, che ha aggiunto: “Grazie al progetto “Investi a Vietri”, per esempio, a distanza di 30 anni dalla realizzazione e a seguito del totale abbandono e della successiva ristrutturazione operata dalla nostra Amministrazione, il fabbricato denominato “polivalente” inizierà a funzionare ospitando tre attività imprenditoriali”.

Nello specifico, nel Polivalente ci saranno: una azienda che si occuperà di produzione di caffè artigianale prevalentemente orientata al canale OCS Vending torrefazione, un'agenzia di viaggi e turismo con attività di noleggio autobus/minibus con conducente e un’azienda di trasporto merci per conto terzi con una struttura per la gestione e lo stoccaggio delle merci. Invece, presso altri due locali di proprietà comunale, apriranno un Centro sportivo per attività ginnastica-ludico-sportive e una attività di tipo turistico (percorsi avventura e attività ludiche per bambini e famiglie).

Oltre alle cinque che hanno partecipato al progetto e ottenuto quindi l’ok a iniziare l’attività, ce ne sono già altre due che rientrano nel programma: una parafarmacia e un tatuatore.

“In un momento storico complicatissimo come quello che stiamo vivendo – ha aggiunto il Sindaco Giordano - ogni nuovo investimento sul nostro territorio rappresenta una speranza per il futuro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo