-->
La voce della Politica
Filcom su ''Smart working'' in regione Basilicata |
---|
13/07/2023 | In questi giorni i lavoratori dell’Assistenza Tecnica ai fondi europei della Regione Basilicata stanno ricevendo le mail con le nuove procedure di accesso allo “Smart working”, per effetto del raggiunto accordo tra le OO.SS., le aziende del RTI guidato da Consedin Spa e la Regione Basilicata che consente di dare, finalmente, piena attuazione al Contratto Integrativo Aziendale firmato dai sindacati e le aziende a febbraio di quest’anno, accordo che prevede, tra le altre cose, la possibilità di svolgere la prestazione lavorativa in smart working per n. 4 giornate mese.
E’ bene ricordare che fino ad ora solo quanti erano in possesso dei requisiti previsti dal D.L. n. 48/2023, così come convertito dalla Legge n. 85/2023, (fragili, genitori con gili under 14…) avevano la possibilità di accedere al lavoro agile, ora, finalmente, questa misura viene estesa alla totalità dei lavoratori delle aziende del RTI, ovviamente in presenza di un accordo con gli uffici di assegnazione. L’accordo raggiunto, inoltre, va ulteriormente incontro ai lavoratori il cui domicilio effettivo è distante dal luogo di lavoro oltre i 70 km, concedendo loro la possibilità di svolgere l’attività lavorativa in smart working per ben 2 giorni a settimana.
Questo per noi è il senso di fare sindacato: aumentare i diritti a tutti i lavoratori, con uno sguardo prioritario alle condizioni di maggiore disagio, e continuare a lavorare per eliminare le sacche di privilegio che possono venirsi a creare quando lo stesso diritto non può essere concesso a tutti, o quando l’applicazione delle regole viene lasciata alla libera interpretazione dei singoli.
Capiamo le anime candide che non sono mai contente di nulla e il cui unico obiettivo è provare a screditare l’azione sindacale, che ci provino, evidentemente non hanno di meglio da fare. Da parte nostra preferiamo far parlare i fatti che solo nell’ultimo mese mettono in fila una serie di successi notevoli e soprattutto non scontanti (dai premi di risultato fino alla definizione dello smart working per tutti). Nulla è scontato, mai. Non lo è stato in passato e non lo sarà nemmeno per il futuro, quando arriveranno sfide ancor più grandi e decisive.
Per il Segretario Generale della Filcom Fismic Confsal Donato Rosa, Domenico Telesca RSU e Domenico Onorato Direttivo Regionale, quello che invece i lavoratori possono sicuramente dare per scontato è che noi non ci fermiamo di fronte alle difficoltà e, soprattutto, crediamo di aver dimostrato con la nostra coerenza quello di cui siamo capaci.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|