-->
La voce della Politica
Nuovo codice degli appalti,Merra: prima giornata formativa |
---|
13/07/2023 | L’Assessore alle Infrastrutture e mobilità, Donatella Merra, è intervenuta all’evento organizzato dall’Ufficio Edilizia della Regione Basilicata, in collaborazione con il Mit, Itaca, IFEL e SNA, nell’ambito del “Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento dei R.U.P.”. “Si è trattato – spiega Merra - della prima giornata formativa, a cui ne seguiranno altre nelle prossime settimane, dedicata all’approfondimento delle importanti novità e modifiche introdotte dal nuovo codice degli appalti pubblici, in vigore dal 1° luglio.
“È stata registrata una grande partecipazione di pubblico, con la Sala Inguscio gremita di rappresentanti e funzionari degli Enti locali nonché di liberi professionisti attualmente impegnati in questo intenso periodo di programmazione, progettazione e realizzazione di fondamentali interventi, in seguito ai tanti finanziamenti in corso nei vari settori dei lavori pubblici”.
L’Assessore Merra conferma “il ruolo centrale della Direzione Generale alle Infrastrutture e mobilità, in particolare dell’Ufficio Edilizia nel complesso panorama delle opere pubbliche all’indomani di provvedimenti importanti, come l’approvazione del prezzario e il bando per l’acquisto e ristrutturazione della Prima Casa rivolto alle giovani coppie”. L’Assessore ha inoltre ringraziato “quanti hanno garantito e reso possibile l’organizzazione dell’avvenimento, evidenziando l’importanza di fornire le necessarie risposte a tutte le parti coinvolte, facendo ricorso alle competenze e capacità degli esperti che si sono messi a disposizione con i loro saperi e qualifiche. Sono stati toccati alcuni temi rilevanti e tanti altri argomenti dovranno essere ancora affrontati e sviluppati in occasione dei prossimi imminenti appuntamenti formativi già in agenda.
Il settore dell’edilizia e delle opere pubbliche – ha sottolineato l’assessore Merra - ha oggettivamente trainato sino a oggi l’economia regionale; il nuovo codice degli appalti rappresenta la nuova misura con la quale la forza motrice degli investimenti pubblici sta apportando al territorio la giusta linfa per crescita e sviluppo. Tanto è nei dati e nelle statistiche e tanto dobbiamo cercare di consolidare, accelerando e semplificando i processi, anche e soprattutto attraverso la formazione del nostro personale a cui va il mio più sentito ringraziamento per l’abnegazione con la quale sta cogliendo le nuove sfide del presente e dell’imminente futuro”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|