-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi: 'Melfi centrale nella strategia Stellantis, un successo della Basilicata'

11/07/2023

L’incontro di ieri a Palazzo Piacentini tra il CEO di Stellantis, Carlo Tavares, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha costituito un momento storico per la Basilicata. Storico come il momento in cui viviamo, contraddistinto da una rivoluzione tecnologica senza precedenti, che inciderà sulle vite di tutti noi nel breve e nel lungo periodo.

La ribadita centralità di Melfi nella strategia Stellantis è un indubbio successo del governo nazionale, che - per la prima volta insieme alle regioni - ha saputo fare fronte comune rispetto alla multinazionale. In questi mesi abbiamo dovuto subire tanti attacchi strumentali, ma non abbiamo mai replicato. Come Regione Basilicata abbiamo lavorato a 360°, a Roma e Bruxelles, ben sapendo che la risoluzione del problema non era a Melfi, a Potenza o in Basilicata, ma nella capacità della Regione Basilicata di fare rete nel sistema multilivello nel quale siamo inseriti, che comprende il Comune di Melfi, la Regione, il governo nazionale e l’Unione europea. Abbiamo lavorato non solo verticalmente, ma anche orizzontalmente con le altre regioni italiane, in particolar modo con il collega del Piemonte, Alberto Cirio, che ringrazio per la visione collegiale che ha sempre messo in campo nell’interlocuzione con il governo nazionale.

Nel corso dell’ultimo incontro con il ministro Urso, il cui impegno è sicuramente stato determinante e che dunque merita il riconoscimento di tutti i lucani, come regioni abbiamo ribadito l’importanza del coinvolgimento di tale ente territoriale - per la prima volta - nel dibattito e nella strategia sul futuro dell’automotive. Le regioni hanno avuto e avranno un ruolo fondamentale nella transizione energetica, che vede la Basilicata tra le regioni all’avanguardia.

L’impegno della Regione Basilicata in questi mesi, le continue interlocuzioni con la multinazionale Stellantis e l’analisi delle criticità strutturali della zona industriale di Melfi, con le relative proposte - anche molto onerose - che la Regione ha sempre messo sul tavolo, sono state riconosciute anche da parte sindacale e questo rende onore all’onestà intellettuale di chi rappresenta i lavoratori.

Il nostro obiettivo è dunque quello di continuare questo lavoro “a fari spenti”. La comunicazione verrà dopo, a risultato ottenuto. E anche se ieri abbiamo ascoltato parole importanti, c’è ancora tanto lavoro da fare per rendere la zona industriale tutta e lo stabilimento Stellantis sempre più competitivo. La Regione Basilicata continuerà a essere protagonista, come lo è sempre stata fino a oggi, perché la difesa dello stabilimento Stellantis, il potenziamento della zona industriale di Melfi e la politica industriale verso la transizione energetica (con la tutela dei posti di lavoro più a rischio) sono priorità di tutta la Basilicata.



È quanto dichiara il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo