-->
La voce della Politica
Psr, online le graduatorie bando recupero beni paesaggio rurale e dei siti |
---|
7/07/2023 | Si è conclusa l’attività istruttoria relativa al bando Misura 7.6 “Investimenti per restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale del paesaggio rurale e dei siti – Piccoli investimenti”, a valere sul Programma di Sviluppo Rurale della Regione Basilicata per il periodo 2014-2022. Ad annunciarlo è l’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali Alessandro Galella.
A fronte delle 67 domande di sostegno presentate da Amministrazioni comunali, Enti gestori di aree protette ed Aree Natura 2000; sono state dichiarate finanziabili 30 istanze, per un contributo ammesso di 1.182.000 euro; 33 le domande che, sebbene siano state dichiarate ammissibili, sono al momento non finanziate per superamento della iniziale dotazione finanziaria del bando.
“Si tratta di un intervento – continua Galella – che consentirà ai Comuni di realizzare progetti di recupero e valorizzazione di beni di valore storico, ambientale e culturale e, considerata la valenza di questa azione, è stata già predisposta la procedura di modifica finanziaria del Programma, al fine di incrementare la dotazione finanziaria del bando di ulteriori un 1.200.000 euro, grazie alla quale sarà possibile assicurare l’integrale finanziamento delle proposte ammesse a finanziamento”.
Il bando prevede la concessione di un contributo in conto capitale con una intensità di aiuto pari al 100% dell’investimento ammesso, per un massimale progettuale di 40.000 euro. Tutte le operazioni finanziabili sono finalizzate ad incrementare le condizioni di attrattività dei territori rurali con ricadute positive sull’economia rurale e sulla qualità della vita delle comunità residenti.
“Con il sostegno offerto da questa misura del Programma di Sviluppo Rurale – conclude l’assessore alle Politiche agricole – i nostri Comuni potranno recuperare piccole strutture rurali ad uso collettivo collegate all’identità rurale: corti, fontane, pozzi, lavatoi, forni, jazzi (ricoveri temporanei per bestiame), casini (costruzioni rurali generalmente a due piani fuori terra), cappelle, mulini ed aree riconducibili al patrimonio paesaggistico delle comunità rurali; dare vita a musei e centri espositivi, comprensivi dei correlati costi di allestimento”.
La graduatoria provvisoria è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 39 speciale del 5 luglio 2023 e sul sito istituzionale del Psr Basilicata.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|