-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cgil, Cisl e Uil chiedono assunzioni ed avvio contrattazione integrativa ASP

6/07/2023

Non ci sono più alibi. Con la presa d'atto della D.G.R. n. 375 del 23.06.2023, con la quale è stato approvato il P.T.F.P. 2023/2025 ASP, adottato con le DD.D.G. n. 400 e 406/2023, si può da subito aumentare e rafforzare l’organico del personale, soprattutto nei servizi di emergenza urgenza e nelle restanti unità operative che presentano carenze di organico a vario titolo. Arginare il fenomeno della precarietà, rendere più attrattivo il lavoro nei reparti di emergenza 118, di salute mentale e di riabilitazione e lungodegenza, consentire ai dipendenti del comparto e della dirigenza di raggiungere una stabilità lavorativa, sono obiettivi che devono essere raggiunti partendo dalle assunzioni a tempo indeterminato nell’ASP di tutto il personale previsto dai PTFP 2023/2025, fino ad arrivare alla stesura del Contratto integrativo.
FP CGIL, CISL FP e UIL FPL ritengono di non dover ulteriormente procrastinare le assunzioni e le stabilizzazioni previste, nonché l’avvio della contrattazione integrativa, nelle more dell’insediamento del nuovo Direttore Generale. Sono due importanti temi che devono essere esperiti inderogabilmente nel mese di luglio. Le stabilizzazioni dei precari, le assunzioni concorsuali e l’avvio della contrattazione di secondo livello bisogna che si definiscano prima dell’insediamento della nuova Direzione Strategica, altrimenti si correrà il rischio di rimandarle a settembre con tutte le conseguenze del caso.
Dopo anni di precariato, queste assunzioni/stabilizzazioni sono necessarie per l’Azienda sanitaria che deve mirare alla stabilità dei dipendenti che vi lavorano, come è fondamentale mirare a rimettere al centro i servizi, anche attraverso la contrattazione integrativa che obbliga reciprocamente le parti al livello previsto dall’art. 9 del CCNL Comparto Sanità.
FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, nel sottolineare il valore dei servizi territoriali e la necessità di superare ogni forma di precariato, chiedono all’attuale management dell’ASP di procedere immediatamente alle assunzioni a tempo indeterminato dei vincitori di concorso e di procedure di stabilizzazione, nonché all’avvio della contrattazione integrativa.

FP CGIL, S. Guglielmi; CISL FP P. Galasso; UIL FPL. R. Pisani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo