-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bigherati (Confsal Matera): “Fumata nera per indennità di pronto soccorso”

4/07/2023

La Regione Basilicata, tramite il Dipartimento Salute dell’assessore Fanelli,in un incontro con le OO.SS. del comparto in data 3 Luglio, ha discusso della indennità di Pronto Soccorso così come previsto dal CCNL 2019-2021 sottoscritto a novembre del 2022.

La Basilicata è pronta ad erogare detta indennità,visto il finanziamento del fondo di oltre 432.000 euro, suddividendo le risorse come previsto dalla finanziaria 2021 alle aziende sanitarie del San Carlo e dell'ASM. Suddetta indennità, come previsto dall’art. 107 comma 4 CCNL del 11/2022 prevede una quota di 40 Euro di anticipo che viene erogata a tutto il personale di tutti i ruoli assegnato al Pronto Soccorso, demandando i reali importi all'interno delle contrattazioni decentrate delle ASL di appartenenza elevando detta indennità ad una media che potrebbe essere raddoppiata o anche triplicata per dipendente.

La specifica indennità sarà pagata una volta formalizzata anche a livello aziendale con gli arretrati a partire da gennaio 2022, inoltre il Dipartimento,per evitare una non corretta attribuzione delle somme, vedi il caso della Campania in cui nell'ASL di Salerno i dipendenti guadagnano 4 volte in più del Cardarelli di Napoli, individuerà con i sindacati i criteri necessari per evitare retribuzioni diverse all'interno della stessa Basilicata tra operatori del comparto.

Occorre ricordare che i tavoli regionali rappresentano un'importante occasione di dialogo e confronto tra le parti dove vengono trattati temi di fondamentale interesse per i lavoratori. In questi incontri, i sindacati esplicitano le esigenze e le richieste dei lavoratori cercando di trovare soluzioni condivise e sostenibili per entrambe le parti.

Le istituzioni devono agire da garanti e mediatori, in maniera neutrale e imparziale evitando di prendere posizioni pregiudiziali.

Se una norma inserisce dei paletti chiari non possono essere ignorati e nel caso specifico dell'indennità di pronto soccorso non può essere elargita ad una platea 5 volte superiore al dato reale e ufficiale emesso dalla stessa Regione durante il dibattito. Il fondo destinato è esclusivamente per il personale che realmente lavora all'interno dei Pronto Soccorso, solo con l’aumento del fondo A partire dal 1° gennaio del 2024, infatti, i limiti di spesa annui previsti dalla scorsa Manovra saranno aumentati di 200 milioni di euro. Una misura volta a riconoscere le particolari condizioni del lavoro svolto, soprattutto durante la pandemia, e ad incentivare i professionisti a lavorare nei servizi di emergenza/urgenza.. Pertanto con questi incrementi i sindacati e la Regione potrebbero pensare di allargare la platea dei lavoratori ma senza intaccare il fondo stabilito con la finanziaria del 2021.

La Confsal, terzo sindacato confederale certificato dal CNEL, chiede di bloccare la richiesta di ripartizione del fondo a 3 aziende come proposto dal tavolo sindacale in questa fase di discussione del fondo oggetto dell’incontro e di mantenendo l'assetto attuale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo