-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giordano: Il Parco del Vulture è ancora ostaggio del centro destra lucano

2/07/2023

Si è tenuto giovedì scorso a Rionero, nella biblioteca Fortunato, un interessante dibattito sul Parco del Vulture organizzato dalla rivista Valori a cui vi hanno partecipato, oltre al Sindaco di Rionero, il consigliere regionale Roberto Cifarelli e il consigliere provinciale Michele Giordano, oltre ad alcuni sindaci che compongono la Comunità del Parco. Assenti i rappresentanti regionali e alcuni sindaci.
Secondo il consigliere Giordano “le vicende che hanno portato alla nomina del presidente del Parco del Vulture sono il risultato di un atteggiamento politico miope che limita il buon funzionamento dell'ente e rischia di ingessarlo definitivamente, facendo perdere enormi opportunità per lo sviluppo di un territorio come quello del Vulture, di importanza strategica per lo sviluppo l’economia dell’intera regione.
E’ grave assistere ancora a un Parco ostaggio della miopia e della sordità di quei sindaci, per fortuna non tutti, che ormai pronti al “salto della quaglia” e per strizzare l’occhio al centro-destra lucano in vista delle prossime elezioni hanno spudoratamente avallato i diktat di Bardi, eleggendo come vice-presidente dell’ente il sindaco di Rapolla ed evitando di protestare fermamente contro la Regione che risulta ancora “non pervenuta” quanto alla nomina del Presidente, dopo il pasticcio compiuto con l’elezione di Sperduto e con i successivi maldestri tentativi giudiziari, tutti finora miseramente naufragati.
“Occorre essere seri nei confronti del territorio e riportare la discussione al merito, alle vere finalità del Parco, che vanno dalla tutela e promozione del territorio al rilancio ecosostenibile, dalla pianificazione al rapporto sinergico tra Comuni.
Finora si è offerto uno spettacolo indecoroso al quale bisogna porre immediatamente rimedio.
La Regione, l’ass. Latronico e il Presidente Bardi non possono continuare a nascondersi su un tema di tale importanza e utilizzarlo per la campagna acquisti pre-elettorale. Non è rispettoso nei confronti della comunità del Vulture!
Questa storia è iniziata moltissimi anni fa, nel 2017 è stato istituito il Parco e fino ad oggi per la miopia di molti nessun frutto si è purtroppo ancora visto, con il rischio che il problema possa sembrare il Parco e non l’atteggiamento sconsiderato di alcuni.
Si invita dunque la Regione Basilicata e il Presidente Bardi a riprendere seriamente in mano l'iter per la nomina del Presidente del Parco del Vulture, partendo dalla consapevolezza che l'ente serve al territorio e alla tutela del patrimonio naturalistico e culturale, al rilancio dell’intera Area in chiave turistica e non a garantire giochi di potere.
Il Parco del Vulture rappresenta un patrimonio naturalistico e culturale di inestimabile valore per la Basilicata e per l'intero Paese, lo si tenga presente.”

Michele Giordano

Consigliere provinciale Potenza



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo