-->
La voce della Politica
Italia Viva Basilicata in tour a Bruxelles per parlare di Europa |
---|
30/06/2023 | Sono stati tre giorni di immersione internazionale all'interno della storia dell'Unione Europea e nelle politiche comunitarie per la delegazione composta da oltre venti iscritti di Italia Viva Basilicata che da martedì 27 è stata ospite dell'eurodeputato di Renew Europe, Sandro Gozi a Bruxelles.
La delegazione di IV guidata dal vicepresidente del Consiglio regionale Mario Polese era composta per la più da amministratori e dirigenti della Provincia di Potenza tra cui i sindaci di Moliterno e Missanello, rispettivamente Antonio Rubino e Filippo Sinisgalli, gli assessori comunali Angela Ertico di Genzano, Francesca Suozzi di Ruvo del Monte, e consiglieri comunali e dirigenti di partito di Tolve, Sasso di Castalda, Abriola, Missanello, Atella, Rionero, Lagonegro, Pietragalla, Potenza, Corleto Perticara Castelmezzano. La delegazione ha partecipato a dei corsi di formazione politica, economica e sociale svolti da alcuni funzionari comunitari all'interno del Palazzo del Parlamento europeo nella capitale della Ue con successiva visita nell'emiciclo parlamentare e poi al Parlamentarium e cioè nel Museo della storia della Comunità europea dalle sue origini a oggi. Un corso più strettamente politico è stato svolto dall'eurodeputato Gozi che ha parlato della necessità di rafforzare il progetto politico riformista a livello nazionale sul modello di 'En Marche' "con l'unico leader europeo realmente riformista Emmanuel Macron". Successivamente la delegazione ha incontrato l'eurodeputato italiano di Italia Viva, Nicola Danti.
"Ritorniamo in Italia con la consapevolezza che c'è ancora molto da fare in Italia e nella nostra Regione per l'affermazione di una politica moderna, moderata e riformista ma anche con la certezza che siamo una grande squadra che già dalle europee di l'anno prossimo dimostrerà la sua crescita a livello continentale, italiano e ovviamente regionale", ha dichiarato a margine Mario Polese. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|