-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Federazioni provinciali materane al 10°Congresso Confsal a Roma, intervento di Marco Bigherati Confsal Matera

30/06/2023

Il lavoro è il legante fondamentale e universale che connette le persone di tutto il mondo.

Dal 26 al 28 giugno le Federazioni provinciali materane hanno partecipato al 10° Congresso Confsal.

Il Tema cardine del congresso è stato “il valore del lavoro”,argomento fortemente sentito dal neo eletto Segretario Generale Confsal Angelo Raffaele Margiotta. L’evento è stato organizzato e moderato dall’instancabile Rosalba La Fauc , responsabile dipartimento e territorio, ed ha ospitato i ministri del governo di Giorgia Meloni

Il lavoro è un'attività produttiva che ha lo scopo di soddisfare i bisogni delle persone: bisogni materiali e non, individuali e collettivi.

Sul posto di lavoro, impariamo a comunicare in modo efficace, a negoziare, risolvere problemi e prendere decisioni. Queste capacità, apprese attraverso il lavoro, aiutano anche ad affrontare le sfide della vita quotidiana,

tuttavia non possiamo ignorare che il mondo del lavoro può essere anche un luogo in cui si verificano ingiustizie e disuguaglianze, infatti la Confsal è una Confederazione sensibile su queste tematiche.

Molte persone si trovano anche a: dover affrontare condizioni lavorative precarie, percepire salari minimi o subire atti discriminatori.

Quindi è un nostro dovere lavorare insieme per assicurare un più facile accesso al mondo del lavoro garantendo sempre anche le pari opportunità.

Dobbiamo anche riconoscere che il mondo del lavoro sta subendo trasformazioni importanti sollecitate dall'evoluzione tecnologica e dai modelli di business. Il ministro Antonio Tajani, nel suo brillante intervento,ha invitato anche i sindacati a vigilare e controllare questa veloce evoluzione anche se sarà difficile poiché il progresso sta trasformano le tipologie d’impiego portando alcuni mestieri a scomparire. Questa transizione richiede capacità di adattabilità, apprendimento continuo e flessibilità. Tuttavia, rappresenta anche un'opportunità per abbracciare l'innovazione, sviluppare nuove competenze permettendo così di prosperare in un futuro sempre più globalizzato e interconnesso.

Il sindacato deve obbligatoriamente essere parte di questi possibili scenari perché dovrà farsi garante non solo del singolo lavoratore ma anche dell’ intera classe lavoratrice. Il sindacato dovrà avere un ruolo di primaria importanza nello scenario globale cosi come affermato dai ministri intervenuti durante il congresso. È un organismo che difende e tutela i diritti dei lavoratori, negozia condizioni di lavoro e stipula contratti collettivi. In tal modo, garantisce protezione e sicurezza a tutti i dipendenti. Ma la tutela sindacale non riguarda solo i lavoratori dipendenti, ma anche i lavoratori autonomi, i precari, gli apprendisti e il Segretario Generale Margiotta l'ha ribadito in più occasioni,si tratta di un diritto imprescindibile che va esteso a tutte le forme di lavoro.

Tutti i lavoratori devono poter godere di questa garanzia, affinché possano vivere ed esercitare la propria professione in modo dignitoso essendo questo un fondamento della democrazia e una risorsa essenziale per il benessere e la giustizia sociale.

In conclusione, il lavoro occupa una parte significativa delle nostre vite, ci fornisce un senso di scopo, ci connette con gli altri e ci fa crescere come individui e come società. Dobbiamo impegnarci per garantire una giusta remunerazione, condizioni di lavoro dignitose per tutti sensibilizzando sempre più alla conciliazione lavoro-famiglia. Dobbiamo adattarci ai cambiamenti e continuare a imparare per prosperare in un mondo sempre più complesso.

Ringrazio la Confederazione Confsal per aver illuminato il mio percorso, per quel che riguarda questa provincia cercheremo, con il sostegno dei Segretari di tutte le Federazioni presenti nel territorio materano, di elevare il livello di confronto discutendo di tematiche importanti come la Sanità, Istruzione, Università, Ricerca, Trasporti, Settore Finanziario,Enti Locali, Forze dell'Ordine, Agricoltura, Industria,Terzo Settore non dimenticando le centinaia di federazioni che operano nel settore privato. Mettendo sempre e comunque in maniera univoca al primo posto “il valore del lavoro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo