-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaco di Pisticci su situazione abitativa alloggi residenziali Marconia

27/06/2023

Nell’abitato di Marconia, costituisce ormai una vera e propria “bomba sociale” la
situazione concernente l’edilizia residenziale pubblica destinata ai meno abbienti.
Infatti, a fronte della crescente “emergenza abitativa” che tocca il territorio
comunale, si moltiplicano gli episodi di occupazione abusiva di alloggi di proprietà
ATER.
In particolare, sempre più spesso, le occupazioni coinvolgono alloggi ATER che,
sebbene formalmente assegnati ai cittadini aventi diritto, rimangono troppo
lungamente “vuoti” senza che intervenga la concreta consegna e immissione in
possesso. Tanto in attesa che l’Azienda provveda ai lavori di sistemazione
dell’alloggio medesimo.
Questa modalità di gestione non appare più tollerabile. I tempi di immissione in
possesso degli immobili da parte degli assegnatari non risultano compatibili con i
fisiologici tempi dell’azione amministrativa e, soprattutto, con i bisogni concreti
dei cittadini. Queste lungaggini sono lo spazio all’interno del quale si inseriscono
comportamenti abusivi e illegittimi che penalizzano proprio coloro i quali hanno
saputo attendere nel rispetto della legge e dei procedimenti amministrativi. In
questa situazione, non ci sarebbe da meravigliarsi se, in ragione di un pericoloso
e perverso effetto emulativo, si diffondesse una prassi che faccia dell’occupazione
di fatto, il metodo “normale” per procurare un alloggio. Se i percorsi legali non
Città di PISTICCI
UNO DEI 100 COMUNI
DELLA PICCOLA
GRANDE I T A L I A
2
funzionano, a fronte di un bisogno fondamentale come quello abitativo, è
verosimile che si scateni una “guerra” tra “poveri” a chi più e meglio riesce a
procurare un tetto per sé e per la propria famiglia.
È facile immaginare quali gravi problemi una situazione di questo tipo crei già
oggi sul piano dell’ordine pubblico e della sicurezza. Se non si porrà rimedio con
urgenza la situazione non potrà che peggiorare. Per tale ragione è doveroso da
parte mia lanciare un grido di allarme rivolto all’ATER e alle altre istituzioni
responsabili. Il tema del diritto alla casa, non è un tema qualsiasi. Occorre dare
risposte tempestive ai cittadini. L’alternativa è il caos!
Sicuro di un Vs interessamento alla problematica in oggetto, l’occasione è gradita
per porgere distinti saluti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo