-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Costanzo e Lavalle (Fials): 'Mancano i medici al punto nascita di Melfi'

25/06/2023

Alla cronica carenza dell’organico, di ostetrici-ginecologi è assegnato solo uno specializzando e dei gettonati che coprono due turni al mese evidente che, non possono assicurare il funzionamento di un reparto complesso come quello dell'ospedale di Melfi, che ha un punto nascita attivo, un pronto soccorso ostetrico e un reparto di degenza ginecologica.

A lanciare l'allarme per una situazione che mette a rischio la salute di mamme, nascituri e personale medico, sottoposto a un enorme carico di lavoro è la Fials, il maggior sindacato autonomo del comparto Sanità.

“E' un disastro annunciato – dichiarano il segretario provinciale Giuseppe Costanzo e la responsabile aziendale dell’A.O.R. San Carlo di Potenza, Angela Lavalle – frutto delle cronica e aggravata carenza del Personale che impatta inevitabilmente nella programmazione e gestione dell’attività lavorativa ancor più in regime di urgenza e di emergenza.

“Nonostante ripetute segnalazioni – incalzano i due dirigenti sindacali - i vertici aziendali hanno lasciato svuotare il reparto senza preoccuparsi di affrontare la situazione quando era ancora tamponabile, passo dopo passo. E così il primario e due dirigenti medici si sono trasferiti altrove riducendo ancora di più l'organico

.

Una dotazione insufficiente, ma la situazione è ulteriormente precipitata rendendo urgente un intervento immediato.

La soluzione tampone adottata dall'azienda, alla vigilia delle ferie, è del tutto inadeguata: un contratto a uno specializzando che può solo affiancare uno dei due strutturati ma non sostituirlo pienamente, per fargli tirare il fiato, prestazioni a gettone per medici di fuori regione assolutamente insufficienti a garantire anche soltanto l'organizzazione dei turni.

É necessario implementare l’organico per la normale programmazione della turnistica e delle reperibilità. Una situazione in tutta evidenza insostenibile.

Lo stesso Dipartimento dovrebbe essere parte attiva e di supporto e garantire il personale necessario. Sarebbe una sconfitta per i cittadini dell’intera zona Vulture Melfese mettere a rischio questa importante struttura, funzionale e necessaria alla tutela del diritto alla salute.



“Si rischia così – conclude la nota della Fials – di vanificare il grande lavoro svolto e i tanti sacrifici fatti per difendere il punto nascita di Melfi e dello spirito di abnegazione e professionalità del personale tutto dell’Ostetricia e Ginecologia al quale si esprime riconoscenza e plauso. Urge quindi un intervento dell'assessore Fanelli con i vertici aziendali a garanzia delle condizioni di lavoro per il personale e dell’utenza afferente.

Evitiamo di “lasciarli soli”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo