-->
La voce della Politica
Menonna: 'Di valore l'iniziativa ripensare la transumanza' |
---|
25/06/2023 | “Per il comune di Tricarico l’iniziativa dal titolo “Ripensare la transumanza” assume un grande valore sul piano sociale, economico, istituzionale, religioso e intellettuale”. Così in una nota il Segretario Cittadino del Centro Democratico di Tricarico Francesco Menonna a conclusione della manifestazione svoltasi nel centro arabo-normanno grazie alla collaborazione di enti, regione Basilicata, Pro Loco, Comune di Tricarico e associazioni di categoria. La giornata svoltasi attraverso due momenti di partecipazione e con il convegno nel Palazzo Ducale è dunque un primo momento di crescita. “La manifestazione dopo gli anni bui della pandemia è tornata a Tricarico-rimarca ancora Francesco Menonna- e costituisce solo il primo ma importante tassello per la riprogrammazione delle attività cittadine. In questo contesto la presenza di esponenti regionali, mondo dell’impresa, sindaci, membri attivi della società civile e componenti della Diocesi di Tricarico assume una valenza molto importante per la crescita del territorio. La presenza di stand in piazza ha rappresentato per la cittadina materana un momento di grande valore sociale e di crescita che dovrà essere solo il primo ma importante passo per nuovi modelli interpretativi e per sviluppare contesti di crescita su tutti i versanti Le letture delle poesie di Rocco Scotellaro hanno accresciuto la bontà della giornata e del dibattito sul tema della transumanza”. Il Segretario Cittadino del partito che in Basilicata ha in Sonia Topazio la figura apicale rimarca altri aspetti: “L’impegno e la partecipazione collettiva sono stati il vero e proprio modello ispiratore per questa manifestazione. Tricarico non deve perdere l’occasione per diventare anche grazie all’agro alimentare e alla vocazione gastronomica un centro di richiamo dell’area e a mio avviso questa iniziativa deve costituire solo il primo ma importante asset strategico per la nuova giunta Paradiso che proprio in virtù di elementi di simile richiamo è chiamata a lavorare e mettere in campo tutte le azioni necessarie a dare degno sviluppo a tutto il comprensorio tricaricese. La presenza dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata, Alessandro Galella e di altri esperti di settore è solo la prima ma importante chiave di lettura di un contesto da valorizzare e mettere a sistema come quello agro-pastorale”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|