-->
La voce della Politica
Marra: ''Radio tv locali espressione della democrazia'' |
---|
22/06/2023 | “Le emittenti locali, importantissimi veicoli dell’informazione in ambito locale, potrebbero essere degli utili interlocutori per valutare la possibile realizzazione di iniziative con i Co.Re.Com volte a favorire un’informazione completa, veritiera e responsabile, ivi incluse quelle di alfabetizzazione mediatica e digitale”. Lo ha affermato il presidente del Co.Re.Com Basilicata e del Coordinamento nazionale dei Comitati per le Comunicazioni delle Regioni e delle Province Autonome, Antonio Donato Marra, intervenendo all'incontro "Radio TV Forum di Aeranti Corallo", tenutosi questa mattina a Roma, alla presenza del ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso.
“E’ solo di qualche giorno fa - ha ricordato Marra - il Protocollo d’intesa tra Co.Re.Com Lombardia e il Garante della privacy, che ha lo scopo di favorire la sicurezza dei minori, la tutela dei loro dati, il contrasto al cyber bullismo e ad altri fenomeni rischiosi della rete mediante attività di informazione dei giovani, ma anche degli educatori e delle stesse famiglie, nell’uso consapevole e responsabile delle tecnologie. Non si tratta di un caso isolato e ricordo a questo riguardo altre iniziative di media-education che vedono la partecipazione dei Co.Re.Com”.
“La media-education e l’alfabetizzazione digitale - ha precisato il il presidente del Co.Re.Com Basilicata e Coordinatore Nazionale dei Comitati per le Comunicazioni delle Regioni e delle Province Autonome - sono processi educativi che mirano a sviluppare le competenze necessarie per usare in modo critico, creativo ed etico i media e le tecnologie digitali, sia come fruitori sia come produttori di contenuti. L’educazione ai media è un tema molto importante e attuale. In Italia l’emittenza locale è stata una delle prime a sperimentare l’uso dei media per la diffusione di informazioni e contenuti educativi”.
“L’emittenza locale - ha continuato Marra - è un tipo di emittenza televisiva o radiofonica che si rivolge ad un pubblico limitato ad una determinata aerea geografica, ed è per questo che va sostenuta ed incentivata”. “Il Coordinamento nazionale dei Co.Re.Com che rappresento - ha concluso - riconosce il valore delle radio tv locali come espressione della democrazia e della cittadinanza attiva. Per questo vogliamo essere al loro fianco, ascoltare le loro proposte e le loro difficoltà, offrire loro sostegno e consulenza. Le radio e le tv locali sono una risorsa per il nostro territorio e per il nostro Paese. Sono un patrimonio da preservare, valorizzare e difendere, per il bene della nostra informazione e della nostra convivenza civile”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|