-->
La voce della Politica
''Premio Musicale di Parità'', Consigliere: divenga evento stabile |
---|
20/06/2023 | “In Basilicata quest’anno la Giornata del 21 Giugno, “Festa Internazionale della Musica”, segna un momento storico di rilevanza nazionale, con l’esordio e la consegna della prima edizione del “Premio Musicale di Parità”, iniziativa ideata e studiata da Antonietta Tummolo, a cui va il nostro sincero plauso. Iniziativa che abbiamo accolto nella nostra programmazione d’Ufficio con interesse, visto la felice intuizione e lungimiranza”. Lo dichiarano la Consigliera regionale effettiva di parità, Ivana Pipponzi, e la Consigliera supplente Rossana Mignoli.
“La giornata celebra la Musica in tutte le sue forme e stili. Il tema 2023 è “vivi la vita”, e vuole mettere in evidenza, oltre che il valore culturale e sociale della Musica, l’importanza del rispetto dell’ambiente e della sicurezza post concerto.
Il Premio - continuano le Consigliere - è frutto del Protocollo d’Intesa sottoscritto con l’Orchestra Sinfonica della Basilicata OS131 nel nome del presidente Pasquale Scavone, auspico “viva-mente”, che possa diventare stabile negli anni e rappresentare per la Basilicata il continuo ed incessante impegno nella promozione della cultura di parità di genere. Non potevamo escludere la Musica, uno dei più potenti messaggeri culturali, e l’Orchestra in particolare che di per sé è un’espressione plurale ed inclusiva che non prevede stereotipi o discriminazioni di sorta e dove trionfa il talento e la professionalità in una sola voce: la Musica.
Sarà Corleto Perticara, dove la Festa Internazionale della Musica sarà celebrata con il Concerto della OS131, a coronare questo sogno in cui abbiamo creduto ed in cui ha creduto con noi in modo fattivo e fondamentale, e colgo l’occasione per ringraziarla vivamente, la consigliera regionale e presidente della Commissione Cultura, Dina Sileo, che ha presentato una proposta di legge affinché il premio venga istituzionalizzato”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|