-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mondo femminile, è forte l'attenzione del governo Meloni

19/06/2023

“Avere per la prima volta in Italia un presidente del Consiglio donna come Giorgia Meloni non è solo un grande conquista politica e simbolica, è anche una svolta e un’attenzione più elevata e concreta nei confronti del mondo femminile, delle sue urgenze e dei suoi bisogni.

Infatti, solo negli ultimi giorni due questioni di grande rilievo hanno caratterizzato in l’azione del governo su queste tematiche: la prima ha riguardato il varo di un disegno di legge che introduce una stretta sulla violenza contro le donne; la seconda è riferita ad un aumento dell’occupazione femminile scaturita dalle politiche attuate dall’esecutivo Meloni per creare nuovi posti di lavoro”.

Lo sostiene in una nota l’eurodeputata del Sud e della Basilicata Chiara Gemma.

“Il disegno di legge sulla violenza contro le donne - spiega - era già in cantiere da tempo e ha avuto il via libera nei giorni in cui tutt’Italia era scossa per il terribile femminicidio della povera Giulia Tramontano e di suo figlio.

Tra le nuove norme, inserite in 15 articoli che andranno a integrare il Codice rosso, - precisa l’on. Gemma - è stata prevista la priorità nei processi, l’arresto in ‘flagranza differita’, i ristori e, sul piano della prevenzione, il rafforzamento dell’istituto dell’ammonimento sui reati spia e dell’utilizzo del braccialetto elettronico, con il carcere in caso di manomissione.

Il progetto di legge verrà ora presentato al Parlamento e per la sua approvazione il governo ha chiesto una procedura d'urgenza.

Per quanto riguarda la crescita dell’occupazione femminile, - sottolinea l’europarlamentare - i dati sono stati diffusi dall‘Istat e sono riferiti al mese di aprile scorso.

Grazie all’aumento del lavoro femminile - evidenzia - gli occupati italiani sono aumentati di 390 mila unità rispetto allo stesso periodo del 2022. L’aumento complessivo riferito alle donne rispetto a marzo è stato di 52 mila unità. Anche su base annua le donne hanno registrato il risultato migliore: 217 mila occupate in più e ad aprile il tasso di occupazione femminile è arrivato al 52,3%.

E’ evidente - conclude l’on. Gemma - che i dati sono il risultato di un ritrovato clima di fiducia che sta attraversando l’Italia oltre che del decreto lavoro, degli incentivi per le fasce più deboli e del taglio del cuneo fiscale. Tutte condizioni e scelte politiche favorevoli che sono doppiamente importanti per affrontare le criticità occupazionali ed economiche presenti nelle regioni del Sud e in Basilicata”.

CHIARA GEMMA

EURODEPUTATA CIRCOSCRIZIONE SUD E BASILICATA




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo