-->
La voce della Politica
Costanzo e Lavalle (Fials): emergenza personale in Malattie Infettive |
---|
14/06/2023 | Nel reparto di Malattie infettive dell'Ospedale San Carlo di Potenza le condizioni lavorative vanno ben oltre il limite della sostenibilità. A rilanciare l'allarme sono il segretario provinciale della Fials Giuseppe Costanzo e la responsabile aziendale Angela Lavalle.
"Da tempo - dichiarano i due dirigenti sindacali - ci segnalano forti criticità sull'organico. Il personale sanitario è costretto a prestare servizio in condizioni di lavoro al limite della sicurezza propria e dei pazienti. Dopo 3 anni di covid e carichi di lavoro massacranti, si continuano ancora a chiedere sacrifici ai lavoratori che sono ormai allo stremo".
La Fials è intervenuta più volte in passato sulla cronica carenza di infermieri e OSS in Malattie Infettive. La mancanza di personale sanitario non consente di erogare prestazioni sanitarie adeguate alla complessità assistenziale richiesta per i pazienti.
"Questa situazione - spiegano Costanzo e Lavalle - compromette gravemente i livelli essenziali di sicurezza. Le molteplici e specifiche attività da svolgere sono poco gestibili con un numero esiguo di infermieri e di operatori di supporto (OSS). La situazione è ulteriormente “aggravata” dal piano ferie estive che peggiora, oltre ogni limite di sopportazione, i già pesanti carichi di lavoro. Il perdurare di questa situazione, più volte segnalata, espone tutto il personale a serio rischio di danno psicofisico e offre all'utenza prestazioni assistenziali inadeguate.
La Fials ricorda l’ obbligo del datore di lavoro di adottare le misure di sicurezza a tutela della salute dei dipendenti. Le condizioni di disagio psicofisico al quale il personale è sottoposto derivano dalla continua esposizione a situazioni di “super lavoro” e non ha carattere di eccezionalità, ma di naturale continuità, dovuta alla cronica carenza di personale.
"Nell’interesse dei dipendenti nonché dei cittadini - concludono Costanzo e Lavale - oltre che a garanzia della propria incolumità, è dovere dei lavoratori “opporsi alla compensazione quando vengono a mancare i caratteri dell’eccezionalità o venga pregiudicato il proprio prioritario mandato professionale”. La Fials chiede alla Direzione generale dell'AOR San Carlo di prendere atto della situazione e, nel contempo, di assicurare un imminente potenziamento delle figure carenti, al fine di scongiurare interruzione dei LEA e rischio clinico per i pazienti".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|