-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ferrara (Impegno Comune Policoro): ''le casette sul lungomare sono della Provincia, adesso devono sistemarle''

13/06/2023

“Il prefabbricato fatiscente ubicato sul lungomare di Policoro non è di proprietà della Provincia di Matera, ente che non ha neanche obblighi di manutenzione sul predetto immobile non essendo lo stesso nella sua gestione”. Queste le parole che il consigliere provinciale Gianluca Modarelli mi aveva rivolto a mezzo stampa circa un mese fa, in risposta ad una mia richiesta di ripristino delle casette al mare di Policoro, che io sapevo essere di proprietà della Provincia, completamente abbandonate e indecorose per il nostro lungomare. Oltretutto, fidandosi del “lavoro di ricerca” svolto dal bravo consigliere Modarelli, anche il Presidente Piero Marrese era stato tratto in inganno, visto che il comunicato era a firma di entrambi. Secondo loro, nel riordino delle funzioni delle Province, passate alle Regioni, le casette erano passate alla gestione regionale, che ha la delega alla forestazione. Gli stessi, comunque, nel ringraziarmi per aver svolto il mio ruolo di consigliere comunale, mi invitavano a “meglio informarmi per il futuro”.

Io ho seguito il loro consiglio: mi sono informato meglio sul caso. Ho studiato, ed ho chiesto informazioni al Consorzio di Bonifica della Basilicata, ente delegato dalla Regione anche per la forestazione. La risposta è arrivata oggi: “…tra la documentazione trasferitaci dalla Regione Basilicata riguardante la gestione del progetto di Forestazione non risultano documenti relativi alla proprietà delle suddette costruzioni è tantomeno documenti che ne trasferiscano la proprietà in capo al Consorzio di Bonifica della Basilicata. (…) le costruzioni sono state costruite a cavallo tra gli anni 90 e gli anni 2000 dalla PROVINCIA DI MATERA, con l‘impiego dei propri operai forestali, quindi, ai fini dell’0individuazione del soggetto proprietario, deve farsi riferimento agli articoli n.934 e n.936 c.c.”.

Oggi, sono io a ringraziare loro per avermi fatto studiare. E li invito a predisporre con urgenza i lavori di pulizia e riordino dell’area fatiscente, anche in vista dell’importante manifestazione delle Frecce Tricolore del prossimo 25 giugno sul Lungomare di Policoro. Il Consigliere Modarelli, che tanto tiene alla città, mica vorrà lasciare il lungomare in questo stato?”

Il Consigliere comunale

Capogruppo Impegno Comune

Giuseppe Ferrara



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo