-->
La voce della Politica
Centenario Scotellaro, Cifarelli: Governo regionale non pervenuto |
---|
13/06/2023 | "Il vecchio adagio popolare 'Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire' si addice perfettamente al modo di fare del Governo regionale della Basilicata. Il presidente Bardi e la sua compagine sono stati capaci di creare divisioni e contrapposizioni anche riguardo alle celebrazioni dei cento anni della nascita del Sindaco/Poeta Rocco Scotellaro".
E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Roberto Cifarelli.
"Com’è noto intorno a questa importante ricorrenza sono stati creati due comitati organizzatori, il primo istituito dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, che ha accolto la proposta progettuale di istituire il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Rocco Scotellaro presentata dalla Deputazione Lucana di Storia Patria-Istituto per gli Studi storici dall’Antichità all’età contemporanea, ed il secondo Comitato scientifico regionale voluto e finanziato dalla Regione Basilicata. In questo contesto – aggiunge l’esponente del Partito democratico – appare evidente la contraddittorietà del Governo regionale che invece di aderire al percorso scientifico e culturale di portata nazionale voluto dal Ministero della Cultura ha preferito duplicare in “salsa locale” il soggetto organizzatore, creando confusione e, purtroppo, anche qualche sorriso".
"E pensare che lo scorso 18 aprile - puntualizza il Consigliere regionale - proprio per venire incontro alle esigenze di organicità culturale ed unitarietà organizzativa delle attività celebrative previste, il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una risoluzione dove si impegnava il Presidente della Giunta e lo stesso Consiglio a favorire il coordinamento delle iniziative ed attività tra il suddetto Comitato Nazionale per le Celebrazioni ed il Comitato scientifico regionale. Invece niente. Da parte del Governo regionale - conclude Cifarelli - non si registra né l’adesione al Comitato nazionale, né il coordinamento delle iniziative, né tantomeno una qualsiasi forma di sostegno, si “ascolta” solo un assordante silenzio frutto di una cultura della amministrazione della cosa pubblica alquanto provinciale. Chi glielo doveva dire al grande Poeta e Sindaco tricaricese che ha coniugato la concretezza della politica con l’idea di emancipazione culturale, e rappresenta ancora oggi, al contrario di lor signori, un esempio di buona politica non solo 'per i contadini del sud'”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|