-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Liste di Attesa Sanità, Vizziello: ''La soluzione c’è''

13/06/2023

“La soluzione all’annoso problema delle liste d’attesa sanitarie, il fenomeno che obbliga i cittadini ad attendere mesi o, addirittura anni, per effettuare una visita medica o un esame diagnostico, c’è e consiste nell’obbligare l’ospedale o l’azienda sanitaria che non rispetta i tempi previsti per l’erogazione di una determinata prestazione sanitaria a far sì che il cittadino possa effettuare quella prestazione in intramoenia o presso una struttura privata, con costi a carico del servizio sanitario, limitandosi l’utente al semplice pagamento del ticket. Una soluzione prevista dalla legge, il decreto 124 del 1998, oltre che dal Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa e che Bardi e Fanelli si guardano bene dal pubblicizzare, preferendo somministrare ai lucani il classico pannicello caldo della maggiore appropriatezza prescrittiva o dell’uso responsabile dei servizi sanitari da parte dei destinatari e che non risolveranno mai il problema dei tempi biblici con cui le strutture sanitarie in Basilicata erogano prestazioni spesso salva vita”.

Ad affermarlo, in una nota, il consigliere regionale di Basilicata Oltre, Giovanni Vizziello, che commenta così la delibera sulla gestione delle liste d’attesa approvata dalla Giunta regionale nei giorni scorsi.

“La disposizione contenuta nel Decreto del 1998 è poco conosciuta e ben occultata dal management sanitario della nostra regione - aggiunge Vizziello - perché di fatto obbliga le strutture sanitarie regionali a riparare alla propria inefficacia gestionale consistente nell’incapacità di garantire tempi ragionevoli per visite specialistiche ed esami di laboratorio, obbligandole a pagare considerevoli somme di danaro, derivanti dalla differenza tra il costo della prestazione che il cittadino effettua in intramoenia o presso una struttura privata e il ticket che lo stesso cittadino ha pagato”.

“Solo gli investimenti in risorse umane e nell’ammodernamento delle apparecchiature tecnologiche, secondo un modello organizzativo in grado di valorizzare il protagonismo delle strutture private accreditate, garantiranno anche in Basilicata l’abbattimento dei tempi di attesa delle prestazioni sanitarie - conclude Vizziello - consentendo ai cittadini di curarsi in tempi compatibili con le proprie esigenze di salute”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo