-->
La voce della Politica
Basilicata. Galella su progetto ''stato di popolamento ittico lucano'' |
---|
11/06/2023 | “Di ieri la delibera con la quale si è inteso approvare il progetto “Stato di qualità del popolamento ittico lucano” che prevede la spesa totale di 78.062,50 euro, nell’ambito della sottoscrizione di una convenzione con Arpab e Alsia.
Alla luce delle interlocuzioni proficue tra l’Alsia, l’Arpab e la direzione generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali, è emersa la necessità di procedere al monitoraggio delle specie ittiche delle acque interne e alla loro caratterizzazione genetica, quale primo step per l’aggiornamento del Piano ittico regionale e della Carta ittica.
Il progetto approvato, che si colloca nell’ambito della Misura 1.44 “Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne” del Po Feamp Basilicata 2014-2020, è finalizzato a una migliore gestione e conservazione delle risorse biologiche e alla preparazione, elaborazione, monitoraggio e aggiornamento di piani di protezione e di gestione per attività connesse alla pesca anche in relazione a siti Natura 2000 e a zone soggette a misure di protezione speciale.
Per perseguire tali obiettivi si procederà ad attuare il progetto mediante lo studio propedeutico all’aggiornamento della Carta Ittica della Regione Basilicata, a cura dell’Arpab e l’analisi di caratterizzazione genetica per l’identificazione e la selezione di esemplari di trota mediterranea (Salmo ghigii) secondo il disciplinare Ispra, a cura dell’Alsia.
La necessità della preservazione e dello sviluppo dell’ambiente rurale deve accompagnarsi di pari passo con uno sviluppo sostenibile nelle aree interne che diventa obiettivo primario per il raggiungimento del benessere collettivo.
In tale contesto la pesca, come attività strettamente legata al territorio rurale, costituisce uno degli ambiti in cui occorre dare indirizzo e programmazione dell’uso delle risorse naturali.
Ritengo, quindi, fondamentale poterci avvalere anche di studi che evidenzino le ricadute socio-economiche-ambientali che la pesca può avere all’interno di una regione come la Basilicata, ricca di corsi d’acqua e naturalmente vocata alla valorizzazione delle risorse naturali.
Così in una nota l’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, Alessandro Galella. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|