-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Unibas: il Direttore Generale Andrea Putignani ha presentato le dimissioni

9/06/2023

Il Direttore Generale dell’Università degli studi della Basilicata, Andrea Putignani, ha presentato le dimissioni – per “inderogabili motivi personali e familiari” - dall’incarico che ricopriva nell’Ateneo lucano da novembre 2021. Putignani, lo scorso 25 maggio, aveva presentato al Rettore, Ignazio Marcello Mancini, le dimissioni con una lettera in cui ha spiegato le sue motivazioni personali, anticipando la naturale conclusione del suo incarico, prevista per il 2024. “Siamo dispiaciuti per questa scelta – ha detto il Rettore Mancini – ma comprendiamo le ragioni che hanno spinto il Direttore Putignani a dover lasciare la Basilicata: in questi mesi abbiamo messo in campo un proficuo lavoro di riorganizzazione e di crescita dell’Ateneo, che ora portiamo avanti con la stessa determinazione, per il bene della comunità accademica e dell’intera regione, di cui l’Unibas è, e sarà, un pilastro prezioso”. Il Direttore Putignani ha spiegato che “la Basilicata è una terra meravigliosa e piena di opportunità, e questa è stata per me un’esperienza professionale e personale di crescita e di intenso lavoro, che a malincuore devo interrompere. Ho spiegato al Rettore le mie motivazioni, tutte di natura esclusivamente privata, che hanno purtroppo travalicato la mia intenzione di portare a termine il mio mandato e i progetti che stavamo costruendo con passione – ha concluso Putignani - in una grande e preziosa squadra come è quella dell’Unibas e della comunità lucana”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-pollino-a-tutti-la-...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo