-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''“Lucana Film and Game Commission'', sì a pdl da prima Commissione

8/06/2023

La proposta di legge “Lucana Film and Game Commission”, d’iniziativa dei consiglieri Perrino e Leggieri e della già consigliera Carlucci del Movimento 5 stelle e sottoscritta anche dai consiglieri Aliandro (Lega) e Giorgetti (Gm), è stata licenziata, oggi, all’unanimità dei presenti, dalla prima Commissione consiliare (Affari istituzionali), presieduta da Gianuario Aliandro (Lega).

Con il progetto normativo, illustrato ai commissari da Perrino, si sostituisce l’articolo 64 (Valorizzazione del territorio regionale attraverso la realizzazione di opere audiovisive) della Legge regionale n. 42/2009 (Legge finanziaria 2010 istitutiva della Fondazione ‘Lucana Film Commission’) prevedendo che “la Regione Basilicata promuove, quale socio fondatore, l'istituzione della Fondazione regionale, denominata ‘Lucana Film and Game Commission’, avente lo scopo di valorizzare il territorio lucano attraverso il sostegno alla realizzazione di opere di produzione di audiovisivi regionali, film, fiction TV, spot pubblicitari, documentari, videogiochi, infrastrutture e strumenti, materiali ed immateriali, per la gamification ed ogni altra forma di produzione audiovisiva o videoludica che incrementi la visibilità della Basilicata e anche di produzioni e di coproduzioni lucane. Altri soci fondatori della Film and Game Commission sono le Province e i Comuni di Potenza e Matera. Lo statuto della Fondazione ‘Lucana Film and Game Commission’ prevede le modalità di partecipazione dei Comuni lucani e di altri Enti Pubblici che intendano aderire”. Al fondo di dotazione della Fondazione è assegnato un contributo pari a 50 mila euro. Previsto, altresì, che la Giunta regionale, previo parere della Commissione consiliare competente da esprimersi entro 30 giorni, con proprio atto, contribuisce annualmente al finanziamento del Piano delle attività della Fondazione in base agli stanziamenti previsti nelle leggi di bilancio. Le iniziative della Fondazione, inoltre, potranno trovare finanziamento attraverso la partecipazione a bandi pubblici relativi al settore di competenza e a risorse trasferite dalla Regione, previa approvazione del Piano delle attività.

In apertura dei lavori la Commissione ha audito il dirigente generale della SUA-RB, Donato Del Corso in merito all’attività svolta nel 2022 dalla Stazione unica appaltante.

“Le attività della Sua-RB riferite al 2022 - ha spiegato Del Corso - dal punto di vista delle gare attuate rispetto a quelle pervenute sono soddisfacenti. In particolare sono state sviluppate complessivamente 92 gare di cui 57 per la tipologia “Servizi e Forniture” e 35 gare per la tipologia “Lavori”. In particolare: 24 gare per “servizi e forniture” per le Aziende del Sistema Sanitario Regionale; 7 gare per “servizi e forniture” per la Regione Basilicata; 26 gare per “servizi e forniture” per altri Enti; 35 gare per “lavori” per altri Enti. Del numero di gare pianificate per il 2022, è stato possibile procedere con la pubblicazione di 28 gare, ovvero quelle per le quali i diversi Enti Committenti hanno prodotto la documentazione propedeutica all’indizione delle stesse. Nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 28 febbraio 2023 sono state pubblicate 8 gare. Inoltre – ha proseguito Del Corso – nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 28 febbraio 2023, sono state portate a conclusione 42 gare di cui 38 aggiudicate e 4 risultate ‘deserte’. Delle 38 aggiudicate, 18 gare erano state pubblicate nelle annualità 2017-2021 (1 nel 2017, 2 nel 2019, 2 nel 2020 e 13 nel 2021). Con tali aggiudicazioni sono state portate a conclusione tutte le gare delle annualità precedenti al 2022. Delle 28 gare pubblicate nel 2022 ne sono state concluse 24 di cui 20 aggiudicate e 4 risultate ‘deserte’”. “La capacità di gestione delle gare da parte della SUA – ha evidenziato Del Corso – è migliorata in termini di tempistica come si può evincere dall’alta percentuale di gare completate nel 2022 a fronte di quelle pubblicate”. Altro dato di rilievo fatto emergere da Del Corso, quello relativo alle 4 procedure di gara finalizzate alla fornitura di strumenti e apparecchiature sanitarie all’avanguardia destinate all’Aor San Carlo. “Le quattro gare con scadenza novembre 2022 - ha concluso il Dirigente generale – sono state tutte espletate ed aggiudicate, in tempi assolutamente ristretti, entro dicembre 2022, per impedire la perdita del finanziamento attestato a risorse FSC 2014-2020, la cui disciplina imponeva di pervenire all’aggiudicazione entro il 31 dicembre 2022”.

Erano presenti ai lavori oltre al presidente dell’organismo consiliare Aliandro (Lega), i consiglieri regionali Giorgetti (Gm), Bellettieri (FI), Pittella (Pl), Cifarelli (Pd) Perrino e Leggieri (M5s), Zullino (Bo), Polese (Iv-RE).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milioni inizialmente ...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua

21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”

“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua

21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi

Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo