-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Genius Gesualdo'', Leggieri: iniziativa lodevole

8/06/2023

"Lo scorso martedì 6 giugno si è svolta a Venosa la seconda edizione della manifestazione 'Genius Gesualdo', una rievocazione storica a cura del Liceo Musicale di Venosa 'Q. Orazio Flacco' e dell’Istituto Comprensivo 'Carlo Gesualdo da Venosa', in partenariato con il Comune di Venosa". Lo rileva il consigliere Gianni Leggieri (M5s) che aggiunge: "Gli studenti hanno avuto modo di conoscere la storia del compositore e madrigalista nato a Venosa, ricreando l’atmosfera rinascimentale tra le vie della città. La manifestazione, candidata dall’amministrazione comunale di Venosa come 'patrimonio intangibile', è stata arricchita da danze, giochi e musica, riportando indietro le lancette dell’orologio della storia. L’evento si inserisce in una valorizzazione sempre crescente del patrimonio musicale e culturale lasciato dal Principe Gesualdo, che solo qualche tempo fa aveva portato gli studenti di Venosa in visita al comune di Gesualdo, con il quale è stato sottoscritto un patto di gemellaggio".

“Iniziative di questo genere - afferma Leggieri -, oltre a promuovere una conoscenza profonda della storia e della cultura venosina negli studenti, sono utili a coinvolgere le famiglie e la comunità nella scoperta delle proprie radici. I vistosi progressi realizzati dalla manifestazione in questi due anni, oltre alla candidatura nel patrimonio intangibile regionale, possono far sì che questa celebrazione possa attirare sempre più visitatori dai comuni limitrofi, trasformandola in un evento identitario della città di Venosa, in cui i protagonisti sono proprio gli studenti: i cittadini del domani. Un plauso particolare non può non andare ai Dirigenti, gli insegnanti delle scuole coinvolte e tutti gli organizzatori".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo