-->
La voce della Politica
| ''Genius Gesualdo'', Leggieri: iniziativa lodevole |
|---|
8/06/2023 | "Lo scorso martedì 6 giugno si è svolta a Venosa la seconda edizione della manifestazione 'Genius Gesualdo', una rievocazione storica a cura del Liceo Musicale di Venosa 'Q. Orazio Flacco' e dell’Istituto Comprensivo 'Carlo Gesualdo da Venosa', in partenariato con il Comune di Venosa". Lo rileva il consigliere Gianni Leggieri (M5s) che aggiunge: "Gli studenti hanno avuto modo di conoscere la storia del compositore e madrigalista nato a Venosa, ricreando l’atmosfera rinascimentale tra le vie della città. La manifestazione, candidata dall’amministrazione comunale di Venosa come 'patrimonio intangibile', è stata arricchita da danze, giochi e musica, riportando indietro le lancette dell’orologio della storia. L’evento si inserisce in una valorizzazione sempre crescente del patrimonio musicale e culturale lasciato dal Principe Gesualdo, che solo qualche tempo fa aveva portato gli studenti di Venosa in visita al comune di Gesualdo, con il quale è stato sottoscritto un patto di gemellaggio".
“Iniziative di questo genere - afferma Leggieri -, oltre a promuovere una conoscenza profonda della storia e della cultura venosina negli studenti, sono utili a coinvolgere le famiglie e la comunità nella scoperta delle proprie radici. I vistosi progressi realizzati dalla manifestazione in questi due anni, oltre alla candidatura nel patrimonio intangibile regionale, possono far sì che questa celebrazione possa attirare sempre più visitatori dai comuni limitrofi, trasformandola in un evento identitario della città di Venosa, in cui i protagonisti sono proprio gli studenti: i cittadini del domani. Un plauso particolare non può non andare ai Dirigenti, gli insegnanti delle scuole coinvolte e tutti gli organizzatori". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane
C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS
La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia
METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco
Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''
“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti
"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità
Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua |
|
|
|
|