-->
La voce della Politica
Gemma: Giovani lucani che non lavorano e non studiano sono il 20,6% |
---|
7/06/2023 | Uno dei tanti problemi che affliggono la Basilicata riguarda i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano, non studiano e non sono neanche impegnati in uno stage o in un tirocinio (Neet).
Nel 2022 era in questa situazione il 20,6% dei giovani lucani e, pur se rispetto al 2021 c’è stato un importante calo del 4,1% che ha classificato la regione nella posizione migliore rispetto alle altre realtà del Sud, la questione resta tra le priorità da affrontare.
Una prima risposta è arrivata dal governo Meloni grazie al Decreto Lavoro del 4 maggio scorso che prevede un bonus a favore delle aziende che assumeranno ragazze e ragazzi nel periodo primo giugno 31 dicembre 2023.
La misura, varata con l’obiettivo di favorire l’occupazione giovanile e offrire reali opportunità di formazione e di inserimento lavorativo, non assume la solita forma dell’esonero contributivo ma diventa un vero e proprio contributo pari al 60% della retribuzione mensile lorda. Inoltre, è cumulabile con altre agevolazioni, come il bonus assunzione giovani, che in questo caso sarà però riconosciuto nella misura del 20%.
L’ incentivo per i giovani che non lavorano e non studiano è ammesso per le assunzioni con contratto a tempo indeterminato, anche in somministrazione e con apprendistato professionalizzante e di mestiere. L’assunzione deve riguardare giovani under 30, non iscritti a percorsi di studio o formazione, registrati al Programma operativo nazionale ‘Iniziativa occupazione giovani’.
“Le regioni del Sud - ha commentato l’eurodeputata Chiara Gemma - pagano il prezzo più alto di questa difficile condizione, fornire opportunità concrete ai giovani è un dovere che non può più essere rimandato. In Basilicata il numero dei Neet è leggermente calato ma la questione resta ancora molto importante e prioritaria. Lavoreremo insieme alle istituzioni nazionali e regionali e al fianco dei nostri ragazzi affinché non siano costretti a lasciare forzatamente la propria terra, ma possano finalmente realizzare i propri sogni ovunque vogliano”.
CHIARA GEMMA
EURODEPUTATA CIRCOSCRIZIONE SUD E BASILICATA |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|