-->
La voce della Politica
Basilicata 'Puli spiagge e fondali' a Metaponto, intervento di Latronico |
---|
5/06/2023 | “La Giornata mondiale dell’Ambiente è un’occasione importante per ricordare a tutti noi, abitanti di questo pianeta che esso è la nostra casa comune e come tale va salvaguardato e rispettato. Vivere in modo sostenibile ed in armonia con la natura è un nostro dovere, poiché le risorse sono limitate e devono essere salvaguardate”. Lo ha detto l’assessore all’Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico, intervenendo a Metaponto all’iniziativa “Puli spiagge e fondali”. “Il Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata vive questa esigenza cercando di attivare sempre di più azioni di tutela della biodiversità, l’attivazione di risorse rinnovabili, controllo sulle azioni di pianificazione e progettazione mediante VinCA, VAS, VIA, AIA, il risanamento di siti inquinati, l’incentivazione alla raccolta differenziata dei rifiuti e infine mediante una attenta e rigorosa tutela del Paesaggio. La Giornata quest’anno – ha continuato Latronico – è dedicata alla ricerca di soluzioni alla crisi dell’inquinamento da plastica. L’appello che corre sui social è #BeatPlasticPollution: sconfiggi l’inquinamento da plastica. Anche in questo caso il Dipartimento ha attivato diversi progetti, tra i quali uno di sensibilizzazione della opinione pubblica, che ha visto coinvolti i comuni costieri per la raccolta dei rifiuti spiaggiati, che prevede anche un’azione di localizzazione della plastica dai fondali. E’ però semplice delegare agli addetti ai lavori la tutela dell’ambiente, senza sentirsi corresponsabili della sopravvivenza del pianeta, siamo tutti inconsapevoli attori del rispetto del patrimonio ambientale. In sostanza, ci viene chiesto di proteggere il nostro pianeta, di prenderci cura della nostra casa comune, cosa che si può fare anche attraverso le nostre azioni quotidiane, nel modo in cui mangiamo, viviamo, lavoriamo, ci muoviamo, investiamo. Ognuno di noi – ha concluso l’assessore regionale – è chiamato ad agire in modo sostenibile. Ricordiamo l’appello di Papa Francesco nell’enciclica Laudato sii ‘Unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale, poiché sappiamo che le cose possono cambiare’ “. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|