-->
La voce della Politica
Raccolta rifiuti Basento Nord. FILCOM Basilicata: ECOTRASH ‘c’è una bella differen-ziata’ si parte malissimo |
---|
4/06/2023 | La FILCOM Basilicata segnala gravissime violazioni in tema di mancato rispetto della clausola sociale, del capitolato di gara e del CCNL di riferimento in relazione alla gara di gestione associata per il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani del sub ambito Basento Nord, per i Comuni di Avigliano - Pietragalla - Ruoti e Vaglio di Basilicata, aggiudicata alla Cooperativa CICLAT di Ravenna e il cui socio esecutore è la ditta ECOTRASH s.r.l. che, materialmente, cura la gestione della commessa.
In data 29 maggio u.s., i lavoratori del Comune di Avigliano venivano convocati presso la sede della ECOTRASH, a San Nicola di Pietragalla, per sottoscrivere i nuovi contratti di assunzione, assistiti dai propri rappresentanti Sindacali.
In quella sede la FILCOM prontamente contestava l’inesattezza, su punti essenziali e non derogabili, dei predetti contratti di assunzione, con particolare riferimento ad un numero non esiguo di lavoratori che, in adesione alle censure mosse, decidevano di sottoscriverli con riserva; chiedeva conto, inoltre la FILCOM, della mancata convocazione di ulteriori addetti, pur titolari del diritto al mantenimento del posto di lavoro.
Il successivo primo giugno, data dell'effettivo subentro di ECOTRASH, la FILCOM, per il tramite del suo ufficio legale, scriveva all’appaltatore e alla stazione appaltante, segnalando tutte le violazioni rilevate in ordine alle assunzioni, che hanno comportato anche la non consentita modifica in riduzione dell’orario precedentemente espletato dai lavoratori (con la connessa corposa riduzione degli emolumenti da corrispondere).
Un comportamento molto grave, che vede, quale effetto finale, il licenziamento di due lavoratori ed altri cinque lavoratori che subiscono la riduzione di orario e livello di inquadramento.
La condotta di ECOTRASH, oltre a violare la dignità dei lavoratori e l'articolo 6 del CCNL, determina la violazione, a pena di esclusione, del Progetto di Assorbimento sottoscritto in fase di gara.
Alla luce di quanto evidenziato, chiediamo al Comune - (trattandosi di azienda che opera di fatto per conto del comune di Avigliano), non potendo evidentemente restare inerti rispetto a ciò che sta accadendo (ricordiamo, ancora, che CICLAT e di conseguenza ECOTRASH sono obbligati contrattualmente, al piano di riassorbimento del personale) - in qualità di stazione appaltante, di esercitare i poteri ispettivi e di vigilanza che gli competono, adottando ogni più opportuno provvedimento amministrativo tendente all'ottenimento del rispetto degli obblighi contrattuali nascenti dall'aggiudicazione della gara de quo, tenendo in debita considerazione il fatto che l'omesso riassorbimento del personale prevede, da capitolato, la risoluzione contrattuale di diritto.
FILCOM.FISMIC.CONFSAL
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|