-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis, Cifarelli PD: formalizzata richiesta di tenere Consiglio regionale aperto

1/06/2023

Così come annunciato e facendo seguito a quanto espresso nel corso dell’ultima riunione di Conferenza dei Capigruppo ho formalizzato la richiesta di convocazione di una seduta straordinaria di Consiglio Regionale sulle tematiche connesse alla Stellantis ed al suo indotto industriale della zona industriale di Melfi. E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.

La recente individuazione dell’area industriale di Melfi quale “area di crisi complessa”, afferma Roberto Cifarelli, è certamente indice di attenzione da parte del Governo nazionale, ma nello stesso tempo impone al Governo regionale la definizione di una strategia nella transizione energetica e digitale, che tenga conto delle legittime preoccupazioni di tenuta occupazionale dell’intero sistema imprenditoriale insediato a Melfi.

“Sono circa 2000 le maestranze dirette di Stellantis che stanno scegliendo il cosiddetto esodo volontario; non conosciamo nel dettaglio, invece, quanti posti di lavoro si stanno perdendo nell’indotto mentre Stellantis investe, come per le gigafactory, in altri siti produttivi. Se non ci saranno novità produttive nel breve periodo, saranno a rischio circa il 40% degli attuali posti di lavoro con un progressivo smantellamento del “sistema Melfi” e con esso di uno dei siti industriali più importanti dell’intero Mezzogiorno. Il settore dell’automotive rappresenta per la Basilicata un asset fondamentale che in questi ultimi trent’anni ha garantito migliaia di posti di lavoro ed un contributo fondamentale al Prodotto Interno Lordo della regione”.

Ho ritenuto di ribadire al Presidente del Consiglio regionale di Basilicata, conclude il dirigente del Partito Democratico Roberto Cifarelli, la necessità di convocare una seduta straordinaria del Consiglio regionale possibilmente da tenersi a Melfi, nella sede consiliare municipale oppure, simbolicamente, dentro la fabbrica quale segnale di vicinanza ai lavoratori e per alzare l'attenzione sul tema a livello nazionale; una seduta aperta al contributo del Governo nazionale, di Stellantis, di Confindustria, delle rappresentanze sindacali e delle Amministrazioni del territorio per riprendere e rafforzare il dialogo tra le parti e perché la Basilicata torni protagonista nel definire il proprio futuro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo