-->
La voce della Politica
Ciufer: ''Un fastidio. Una noia da togliersi. Una circonferenza da far quadrare' |
---|
1/06/2023 | Nel mese di novembre abbiamo cominciato a preparare un documento di costruzione partecipata in vista del rinnovo del contratto di servizio tra Regione Basilicata e Trenitalia. Per pubblicizzare l'iniziativa e informare i pendolari è stato preparato e distribuito un questionario in diverse stazioni lucane. Si è voluto costituire una solida base di discussione con il committente Regione Basilicata. Come associazione abbiamo quindi chiesto di essere ammessi in udienza all’assessorato per presentare le nostre istanze e di essere invitati come parte attiva ai tavoli tecnici relativi al rinnovo del contratto. Dopo svariati solleciti tra cui l'ultimo in Dipartimento sotto una bufera di neve, veniamo convocati in forma virtuale per la consultazione obbligatoria ex art.2, c.461, Legge n.244/2007 insieme ad altre 17 associazioni dei consumatori. Un "accomodamento" sul piano di una procedura giusto per togliersi dall'imbarazzo, dal fastidio, perfino dalla noia di un confronto argomentato, critico, che metta in campo ragioni, idee, proposte, cioè un armamentario d'altri tempi. In un altro posto questo non si sarebbe permesso. 𝑵𝒐𝒊 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝑹𝒆𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒆𝒏𝒔𝒐 𝒄𝒊𝒗𝒊𝒄𝒐 𝒆 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆. 𝑺𝒆 𝒄'𝒆̀ 𝒍𝒂 𝒔𝒑𝒊𝒏𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒄𝒊 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑮𝒊𝒖𝒏𝒕𝒂, 𝒊𝒏 𝒄𝒂𝒔𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒗𝒊 𝒂𝒓𝒓𝒂𝒏𝒈𝒊𝒂𝒕𝒆. Questi esempi sono abbastanza per trarre delle conclusioni nette. L'eccessiva accondiscendenza di una comunità indifferente e incapace di farsi rispettare dai propri rappresentanti completano il triste scenario in cui ci troviamo.
Ciufer Basilicata
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|