-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: valorizzazione della dieta mediterranea con i prodotti dell’agroalimentar

31/05/2023

I consiglieri regionali, Luca Braia e Mario Polese di Italia Viva - Renew Europe, Vincenzo Baldassarre di Idea - Italia al centro e Dina Sileo e Gino Giorgetti del Gruppo misto, hanno presentato, insieme, due proposte di legge, una sulla 'Dieta mediterranea in Basilicata, Valorizzazione, educazione alimentare, formazione oltre la promozione', e la seconda sui temi dell’energia 'Istituzione del Piano regionale per la Transizione ecologica' al fine di dotare la Basilicata di uno strumento strategico idoneo.



“Punti fondamentali della proposta di legge sulla valorizzazione della dieta alimentare lucana, a mia prima firma - dichiara Luca Braia capogruppo Italia Viva - Renew Europe - il rimettere al centro l’alimentazione sana e i nostri prodotti ortofrutticoli di eccellenza, inseriti a pieno titolo tra gli alimenti della dieta mediterranea diventata anche patrimonio dell’Umanità Unesco. In Basilicata possiamo diventare regione capofila di percorsi formativi e informativi, coinvolgendo e sensibilizzando anche le scuole, per una dieta alimentare basata su prodotti genuini che può diventare anche un elemento attrattivo. Dopo tutto siamo una regione che ha la possibilità di produrre ottimi prodotti di base, ortaggi, frutta, olio extravergine di oliva ma anche di poter far vivere uno stile di vita in sinergia con l'ambiente. Tutto questo può diventare elemento caratterizzanti della relazione funzionale e virtuosa tra cibo e salute che ci può caratterizzare.



La Basilicata insieme all'Italia intera è tra le protagoniste della dieta mediterranea, i cui prodotti base fanno parte della nostra alimentazione quotidiana, provenendo dalle nostre campagne e allevamenti e arrivando sulle tavole dei cittadini e delle cittadine lucane. La sensibilizzazione sull’alimentazione sana a base di questi prodotti che fanno bene alla salute e possono anche incidere sulla prevenzione di alcune malattie, devono caratterizzare e far identificare il nostro territorio tutto, rurale al 100% per l’Unione Europea. Ai visitatori possiamo offrire quanto di meglio viene prodotto anche nelle nostre aree interne oltre che dai distretti del cibo in fase di realizzazione. Auspichiamo che il neo assessore all’Agricoltura Galella ne sappia cogliere le opportunità, come hanno fatto i colleghi consiglieri Polese, Sileo, Giorgetti e Baldassarre, per poterne seguire velocemente l’iter verso l’approvazione.”




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo