-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Sago, Commissione europea risponde a Sofo e si schiera con i cittadini

31/05/2023

Il commissario europeo all'ambiente Virginijus Sinkevicius è intervenuto sulla vicenda della riapertura dell'impianto per rifiuti speciali di San Sago a Tortora rispondendo all'interrogazione presentata dall'eurodeputato di Fratelli d'Italia Vincenzo Sofo. Qualche settimana fa il parlamentare meloniano aveva infatti portato il caso a Bruxelles chiedendo alla Commissione europea di sensibilizzare la Regione a vincolare ogni decisione sulla riapertura del sito a un'analisi approfondita dello stato di salute ambientale del territorio e sull'impatto che la messa in attività dell'impianto avrebbe su di esso, richiamando i dati anomali di malattie e morti nella popolazione che abita la zona della Valle del Noce e invocando il diritto dei cittadini di avere garanzie assolute circa la tutela della loro salute. La risposta del commissario Sinkevicius è arrivata poche ore dopo il tavolo di confronto promosso la scorsa domenica proprio da Sofo e dal senatore Ernesto Rapani con le amministrazioni, i comitati e i cittadini del territorio proprio per coordinare le azioni da portare avanti. Una battaglia che ora trova il sostegno anche della Commissione europea, la quale è intervenuta invitando le autorità a "verificare se la gestione dei rifiuti sia effettuata in modo da garantire la protezione della salute umana e dell'ambiente, se siano rispettate le condizioni per la concessione dell'autorizzazione per quanto riguarda i tipi e le quantità di rifiuti e se, in caso di collocamento in discarica, siano rispettati specifici requisiti ambientali e sanitari, ad esempio la distanza dalle zone di protezione naturale" ai sensi della direttiva quadro sui rifiuti. Il commissario ha poi richiamato la direttiva Habitat ricordando come "qualsiasi progetto, compreso l'ampliamento di una discarica, che possa avere incidenze negative significative sui siti Natura 2000 deve formare oggetto di una valutazione. Alla luce delle conclusioni di tale valutazione, le autorità nazionali competenti danno il loro accordo su tale piano o progetto soltanto dopo aver avuto la certezza che esso non pregiudicherà l'integrità dei siti in causa."
Per l'eurodeputato Sofo, che la scorsa domenica si era fatto promotore insieme al senatore Ernesto Rapani di un tavolo di confronto con le amministrazioni, i comitati e i cittadini del territorio proprio per coordinare le azioni da portare avanti, si tratta di una risposta incoraggiante: "Il commissario europeo all'ambiente ha confermato la ragionevolezza delle richieste che arrivano dal territorio e che ho portato a Bruxelles. La valutazione in merito alla riapertura dell'impianto deve essere fatta mettendo al centro le specificità naturali del luogo nella quale è ubicata e facendo tesoro delle vicende giudiziarie che avevano portato al sequestro e alla chiusura dell'impianto per procedere con un'analisi adeguatamente approfondita sull'impatto ambientale che la sua messa in funzione ha avuto e avrà sul territorio. Faccio dunque appello al presidente Roberto Occhiuto, che già in passato ha dimostrato sensibilità alla tutela dell'ambiente, e agli assessori Marcello Minenna e Gianluca Gallo affinchè prendano direttamente in mano la questione avviando un tavolo di confronto con tutti i soggetti coinvolti ed esortando le proprie direzioni a effettuare i dovuti approfondimenti."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo