-->
La voce della Politica
S. Arcangelo: comunicato gruppo “ Insieme Bene Comune” su tassa TARI |
---|
30/05/2023 | Attraverso un comunicato stampa, il gruppo di consiglieri “Noi Bene Comune” esprime la propria opinione riguardo la tassa rifiuti (TARI), argomento che interessa, in questo caso, la comunità santarcangiolese, a seguito dell’ultimo consiglio comunale avvenuto lunedi 29 maggio 2023. Di seguito il comunicato per intero.
Carlino La Grotta
“Nascondere la polvere sotto il tappeto può aiutare per un po’ di tempo, ma poi qualcosa inizia a venir fuori.
Ancora una volta, i cittadini di Sant’Arcangelo pagano personalmente il prezzo dell’incapacità amministrativa di questo governo cittadino.
Nel consiglio comunale di ieri sera , 29 maggio, abbiamo scorto il segno del cambiamento rispetto al passato: si è votato l’AUMENTO della TASSA RIFIUTI dell’8% per le utenze domestiche e del 21% di quelle commerciali. Il costo automaticamente ricadrà su tutte le famiglie Santarcangiolesi senza alcun proporzionale miglioramento dei servizi.
In generale ad un aumento del costo del servizio dovrebbe corrispondere un miglioramento dello stesso, ma se questo non ha una corrispondenza biunivoca allora perché l’aumento della TARI?
Una tassa ingiusta, dovuta alla inadeguatezza di questa amministrazione a gestire un servizio fondamentale, a non impugnare la richiesta del gestore e si vede costretta a soddisfarla con l’aumento di 35/37 euro a gennaio 2022, più 3 euro a tonnellata a ottobre, come riferito dallo stesso assessore competente al ramo.
Un aumento riconosciuto dall'Ente competente (EGRIB) SOLO per 12 euro causa incremento dei costi di gestione dovuti, in generale, agli aumenti energetici luce, gas e derivati del petrolio, sgravato nell'anno 2022 con fondi Ripov. Un costo previsto SOLO per il conferimento in discarica e NON per rinforzare una raccolta differenziata che è ferma ad una percentuale ancora bassa.
Per quanto suesposto NOI consiglieri del gruppo Insieme Bene-Comune abbiamo votato fermamente CONTRO. Un incremento inammissibile, se si pensa anche al difficile momento che famiglie e imprese stanno attraversando e che mette in evidenza l’incapacità del sindaco La Grotta, della sua maggioranza e di un consigliere di minoranza di mettersi nei panni delle famiglie e delle aziende sempre più in difficoltà economica.
Ma è proprio per il mondo delle imprese e dei commercianti che l’aumento rischia di essere percepito in maniera sensibile nei bilanci delle attività economiche, sempre più spesso obbligate a stringere la cinghia.
Riteniamo irresponsabile questo modo di procedere, specialmente come proprietari di una discarica, che vede questa amministrazione ben lontana dall’esercitare una politica dei rifiuti chiara nella programmazione e nella gestione.
Sant’Arcangelo 30/05/2023 Gruppo consiliare “Insieme bene comune”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|