-->
La voce della Politica
| ''Rionero Oltre'': continuano le criticità al Crob |
|---|
24/05/2023 | A ormai un anno di distanza dall’incontro tenutosi al Palazzo Fortunato sul Crob di Rionero in Vulture, dobbiamo amaramente constatare che ad oggi nulla è stato fatto per superare le criticità evidenziate in quell’assise da amministratori locali, sindacati e medici.
Le nomine del Direttore Generale e del direttore Sanitario ad oggi non ci sono ancora e ciò influisce negativamente sull’attività della struttura che, quotidianamente, trova difficoltà organizzative e di reperimento di personale medico e di ricerca. La stasi sembra, purtroppo, legata non a difficoltà tecniche, quanto a dinamiche interne e conflitti nella maggioranza politica della Regione Basilicata, che in materia sanitaria, dopo aver brancolato nel buio per 4 anni, sul finire di legislatura sembra voler definitivamente abituare i Lucani ad una inaccettabile situazione di stallo, con ripercussioni sui pazienti e sui lavoratori del settore.
Il Piano Sanitario Regionale, ancora ancora in attesa di approvazione, così come le nomine direttoriali, anch’esse ancora in sospeso, ostacolano una programmazione adeguata: al Crob di Rionero in vulture siamo in attesa di 25 ricercatori, i quali, a causa di queste ormai ataviche problematiche, rischiano di essere dei “passanti”, visto che l’attrattività della struttura cala giorno per giorno.
Non sono più rimandabili le decisioni sul destino della sanità lucana; non è più tollerabile la melina del centrodestra di Basilicata che, impegnato a equilibrare i suoi assetti interni e a individuare una leadership per la prossima tornata elettorale, si mostra desideroso di sedare il dibattito sul tema, definendo “normale” la situazione complessiva della Sanità lucana: liste di attesa interminabili, mancanza di figure specifiche per la chirurgia, fuga di professionisti, limiti ai tetti di spesa, strutture commissariate. Tutto ciò offre un quadro desolante che, ad oggi, non trova inspiegabilmente risposta.
Nel luglio del 2022 l’Assessore Fanelli aveva preso impegni in merito alla nomina del Direttore Generale e all’approvazione del Piano Sanitario regionale, con l’istituzione della rete oncologica regionale coordinata dal Crob. Tutto ciò è essenziale per il livello delle prestazioni che si erogano ai lucani ed è altresì importante per rilanciare dell’attività scientifica del Crob, al fine di non comprometterne l’accreditamento IRCCS.
Non può, un fiore all’occhiello della Sanità regionale, appassire giorno per giorno, a causa del lassismo e della miopia della classe dirigente regionale.
Per tutte queste motivazioni si chiedono, ancora una volta, celerissimi interventi sul tema, a partire dalla nomina dei dirigenti e dall’implementazione del personale medico, passando per l’approvazione e l’attuazione del Piano Sanitario regionale, la cui bozza giace nei cassetti della Regione da troppo tempo.
Donatello Pinto (PD)- capogruppo Rionero Oltre
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|