-->
La voce della Politica
''Rionero Oltre'': continuano le criticità al Crob |
---|
24/05/2023 | A ormai un anno di distanza dall’incontro tenutosi al Palazzo Fortunato sul Crob di Rionero in Vulture, dobbiamo amaramente constatare che ad oggi nulla è stato fatto per superare le criticità evidenziate in quell’assise da amministratori locali, sindacati e medici.
Le nomine del Direttore Generale e del direttore Sanitario ad oggi non ci sono ancora e ciò influisce negativamente sull’attività della struttura che, quotidianamente, trova difficoltà organizzative e di reperimento di personale medico e di ricerca. La stasi sembra, purtroppo, legata non a difficoltà tecniche, quanto a dinamiche interne e conflitti nella maggioranza politica della Regione Basilicata, che in materia sanitaria, dopo aver brancolato nel buio per 4 anni, sul finire di legislatura sembra voler definitivamente abituare i Lucani ad una inaccettabile situazione di stallo, con ripercussioni sui pazienti e sui lavoratori del settore.
Il Piano Sanitario Regionale, ancora ancora in attesa di approvazione, così come le nomine direttoriali, anch’esse ancora in sospeso, ostacolano una programmazione adeguata: al Crob di Rionero in vulture siamo in attesa di 25 ricercatori, i quali, a causa di queste ormai ataviche problematiche, rischiano di essere dei “passanti”, visto che l’attrattività della struttura cala giorno per giorno.
Non sono più rimandabili le decisioni sul destino della sanità lucana; non è più tollerabile la melina del centrodestra di Basilicata che, impegnato a equilibrare i suoi assetti interni e a individuare una leadership per la prossima tornata elettorale, si mostra desideroso di sedare il dibattito sul tema, definendo “normale” la situazione complessiva della Sanità lucana: liste di attesa interminabili, mancanza di figure specifiche per la chirurgia, fuga di professionisti, limiti ai tetti di spesa, strutture commissariate. Tutto ciò offre un quadro desolante che, ad oggi, non trova inspiegabilmente risposta.
Nel luglio del 2022 l’Assessore Fanelli aveva preso impegni in merito alla nomina del Direttore Generale e all’approvazione del Piano Sanitario regionale, con l’istituzione della rete oncologica regionale coordinata dal Crob. Tutto ciò è essenziale per il livello delle prestazioni che si erogano ai lucani ed è altresì importante per rilanciare dell’attività scientifica del Crob, al fine di non comprometterne l’accreditamento IRCCS.
Non può, un fiore all’occhiello della Sanità regionale, appassire giorno per giorno, a causa del lassismo e della miopia della classe dirigente regionale.
Per tutte queste motivazioni si chiedono, ancora una volta, celerissimi interventi sul tema, a partire dalla nomina dei dirigenti e dall’implementazione del personale medico, passando per l’approvazione e l’attuazione del Piano Sanitario regionale, la cui bozza giace nei cassetti della Regione da troppo tempo.
Donatello Pinto (PD)- capogruppo Rionero Oltre
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
|